

Le nostre salse di soia nelle Edizioni Speciali Limitate
L'eleganza incontra il simbolismo nelle esclusive Edizioni Speciali Limitate dei nostri dispenser di Salsa di Soia Kikkoman. Da cinque anni onoriamo il nostro classico design iconico con un'edizione appositamente realizzata. Ogni disegno rappresenta un'interpretazione unica dei valori cari a Kikkoman, espressi attraverso simboli pieni di significato. Queste esclusive Edizioni Speciali Limitate sono disponibili solo per un breve periodo, quindi assicurati di ottenere l'ultimo design finché puoi!
Divertiti a scoprirle tutte!
Il Capodanno giapponese, o Shōgatsu, è una celebrazione importante per le famiglie.
Una delle tradizioni secolari di questa festività prevede la preparazione, la sera della vigilia, di alcuni piatti tipici, gli osechi-ryori, da gustare insieme alla famiglia il giorno di Capodanno. I numerosi piccoli piatti che compongono gli osechi-ryōri hanno ciascuno un significato speciale per l’anno che sta iniziando: simboleggiano ad esempio fortuna, salute e prosperità. Queste deliziose pietanze vengono tradizionalmente disposte in eleganti scatole impilabili laccate, chiamate Jūbako, considerate esse stesse portafortuna. Infatti il concetto di “impilare scatole” è associato a quello di “accumulare fortuna”. Una di queste scatole, riempita con osechi-ryōri, è il soggetto principale della decorazione del nuovo dispenser in edizione limitata di Kikkoman.
Edizione Speciale Limitata 2024

La Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman viene tradizionalmente preparata con solo quattro ingredienti. Nel 2024, per la prima volta, sarà prodotta esclusivamente con ingredienti provenienti dall’Europa. Il dispenser presenta due simboli di sostenibilità e armonia tratti dalla mitologia giapponese: il fiore di prugno (ume) e l'albero definito occhialino giapponese (mejiro). Gli alberi e gli uccelli vivono in una simbiosi armoniosa e sostenibile.
Edizione Speciale Limitata 2023

Il piacere unisce le persone: il fogliame rosso scuro dell'acero giapponese momiji mostra tutto il suo splendore in autunno. Questi alberi, molto comuni in Giappone, trasformano il paese in un bellissimo paesaggio autunnale per alcune settimane. La luna piena è una metafora dell'armonia, e il ponte dorato simboleggia la connessione tra culture, persone e gusti.
Edizione Speciale Limitata 2022

La felicità condivisa: la carpa giapponese koi e il fiore di loto rappresentano prosperità, felicità, salute e forza. La vicinanza di questi due simboli sul dispenser segnala il riunirsi a tavola, la condivisione di un pasto e l'unità familiare.
Edizione Speciale Limitata 2021

Salute e longevità: il tsuru, la gru, non è solo un uccello tipico del Giappone, ma ne è anche un importante simbolo. Anche il matsu, il pino, ha un significato importante nella cultura giapponese. Entrambi sono infatti considerati fonti di fortuna e forza.
Edizione Speciale Limitata 2020

Due emblemi iconici particolarmente belli del Giappone: il sakura, il fiore di ciliegio, rappresenta la bellezza, i nuovi inizi e la transitorietà. Il Monte Fuji, alto 3.776 metri, è la montagna più alta del Giappone ed è e considerato un simbolo nazionale sacro.
Scopri di più