FAQ

Come si dosa correttamente la salsa di soia?

La quantità di salsa di soia da utilizzare dipende dalla pietanza cucinata e dal gusto personale. Il vantaggio della salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman: è impossibile esagerare. Questo perché Kikkoman sottolinea il gusto proprio degli ingredienti, senza coprirlo. Altre salse di soia, invece, e soprattutto quelle prodotte chimicamente, possono rapidamente rendere pietanze immangiabili, a causa di un aroma troppo intenso e artificiale.

Ho bisogno anche di sale quando utilizzo la salsa di soia?

Condendo un piatto con salsa di soia, è possibile rinunciare completamente al sale. La salsa di soia è un eccellente sostituto del sale! E per tutti coloro che desiderano consapevolmente rinunciare al sale o preferiscono ridurre il consumo di sale, abbiamo creato la salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman con il 43% di sale in meno.

Per quanto tempo dopo l’apertura è possibile conservare la salsa di soia?

Una confezione di salsa di soia aperta dovrebbe essere consumata entro poche settimane, in caso contrario questa perde il suo aroma.

La salsa di soia è adatta solamente a piatti asiatici?

La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è un condimento universale, anche se affonda le sue radici in Asia. Non solo è eccellente con piatti asiatici, ma accompagna perfettamente anche piatti della cucina mediterranea, dalle zuppe alle insalate, dalla carne al pesce, dalla verdura alla pasta.

Come è possibile riconoscere la salsa di soia fermentata naturalmente?

Dal suo colore, dal suo gusto e dal suo aroma. Tuttavia, provare la salsa al supermercato non è facile. È quindi meglio consultare la lista degli ingredienti. La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è composta solamente da quattro ingredienti naturali, soia, grano, acqua e sale e non contiene coloranti o esaltatori di sapidità. Ed è fermentata naturalmente.

Kikkoman contiene additivi artificiali?

La salsa di soia Kikkoman è composta solamente da quattro ingredienti naturali, soia, grano, acqua e sale, dai quali si sviluppa un processo naturale di fermentazione. Non viene aggiunto alcun additivo artificiale.

Quali salse di soia di Kikkoman sono vegane?

Per la salsa di soia a fermentazione naturale, la salsa di soia a fermentazione naturale con il 43% in meno di sale e la salsa di soia Tamari senza glutine, Kikkoman ha ottenuto la certificazione V a livello europeo. Trovate qui ulteriori informazioni.

E le altre salse Kikkoman senza marchio V? Sono comunque vegane?

Anche senza il marchio V, la maggior parte dei prodotti Kikkoman non presenta contenuti di origine animale. Trovate queste informazioni nella pagina dei prodotti sul sito web di Kikkoman. Stiamo pianificando l’estensione della certificazione vegana anche ad altre salse.

Esiste una differenza tra la salsa di soia contenuta nella bottiglietta di design e in quella „normale“?

No, non c’è nessuna differenza. Entrambi i prodotti sono la stessa salsa di soia fermentata naturalmente. Solamente la bottiglietta è diversa. La bottiglietta di design è un piccolo ornamento per il tavolo. È un dispenser molto grazioso dal punto di vista visivo, che rende il condimento a tavola più piacevole. La bottiglietta di design può essere riempita nuovamente ed essere lavata in lavastoviglie.

Le bottiglie PET di Kikkoman sono BPA free?

Sì, le nostre bottiglie PET di Kikkoman sono BPA free. Lo stesso vale per la nostra pellicola (sacchetti), la bottiglia di vetro, la confezione, il sacchetto, il cilindro, il contenitore e i tappi di plastica.

Che differenza c’è tra la salsa di soia cinese e quella giapponese?

Solitamente, il periodo di fermentazione della salsa di soia cinese è più corto rispetto a quello della salsa giapponese. Inoltre, molte salse di soia cinesi hanno un contenuto di sale più elevato. Alcune salse di soia cinesi sono “mescolate”, ovvero ottenute da una miscela di salsa di soia fermentata naturalmente e chimicamente. Molto spesso nelle salse di soia cinesi sono anche contenuti additivi.

La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è una salsa cinese?

La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è una salsa di soia Giapponese. Può però essere ugualmente utilizzata con piatti cinesi. È un condimento universale.

Cosa distingue la salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman dalle altre salse di soia?

Quattro ingredienti naturali, un processo di fermentazione naturale e circa 300 aromi differenti sono i segreti della salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman, fermentata secondo una ricetta vecchia di oltre 300 anni.

Come viene prodotta la salsa di soia Kikkoman?

La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman viene prodotta secondo una ricetta vecchia di oltre 300 anni attraverso un processo di fermentazione naturale della durata di circa sei mesi. È composta esclusivamente da quattro ingredienti naturali, soia, grano, acqua e sale. Non viene aggiunto alcun additivo. Le fasi esatte della produzione possono essere scoperte qui.

Quali valori nutrizionali ha la salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman?

La nostra Salsa di soia fermentata naturalmente ha i seguenti valori nutrizionali per 100 g:

Quali sono i valori nutrizionali della salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman con il 43% di sale in meno?

La nostra Salsa di soia fermentata naturalmente a ridotto contenuto di sale ha i seguenti valori nutrizionali per 100 g:

La salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è priva di glutine?

Il contenuto di glutine della salsa di soia fermentata Kikkoman è al di sotto del limite consigliato pari a 10 ppm (conformemente ai risultati di istituti indipendenti). Nel caso di intolleranza al glutine consigliamo l’utilizzo della Salsa di soia senza glutine Tamari, fermentata naturalmente. 

La salsa di soia Kikkoman è prodotta con semi di soia modificati geneticamente?

Kikkoman, nell’ambito del processo produttivo, attribuisce grande importanza a ingredienti di elevata qualità e a processi naturali. Per questa ragione, tutte le salse Kikkoman prodotte in Olanda sono a base di soia non geneticamente modificata.

Le salse Kikkoman sono prodotte in Giappone?

Per il mercato europeo, la salsa di soia fermentata naturalmente Kikkoman è prodotta a Sappemeer (Olanda). Per la produzione della salsa di soia fermentata naturalmente vengono utilizzati solamente quattro ingredienti naturali. I semi di soia vengono acquistati in Brasile, Canada o negli Stati Uniti, il grano viene coltivato in Germania e sale e acqua provengono dai Paesi Bassi. I semi di soia provenienti dal Brasile vengono acquistati solo da fornitori con certificazione ProTerra. La Fondazione ProTerra è un’organizzazione no profit impegnata nella sostenibilità lungo l’intera catena del valore nella produzione di alimenti e mangimi. Qui trovate maggior informazioni su ProTerra: https://www.proterrafoundation.org/