Cucina italiana condita con salsa di soia

Cucina italiana condita con salsa di soia

Sole, mare e fascino mediterraneo: questa è l’Italia! Ma lo stivale dell’Europa meridionale è anche noto per la sua eccellente cucina, che si annovera tra i più importanti beni culturali del Paese e che ogni giorno viene celebrata in tutto il mondo. Da cosa dipende? Non solo dalla gioia di vivere che caratterizza la dolce vita italiana, sostengono i gourmet internazionali! I tipici ingredienti italiani, come il parmigiano, i pomodori secchi, funghi e sardine, hanno una cosa in comune:  l’Umami, un gusto corposo unico. Essendo l’umami il più recente e quinto gusto scoperto, nonché un’importante caratteristica della salsa di soia Kikkoman, la cucina italiana e Kikkoman creano un duo perfetto. Provare per credere! Italia e Asia non sono poi così distanti nei sapori, come molti pensano…

L’Asia e il Belpaese si danno la mano

Spezie gustose, creazioni varie a base di verdure, olio d’oliva di pregiata qualità e pesce fresco sono componenti fondamentali della cucina italiana, che si compone di più cucine regionali. Il tipico menu italiano inizia con un piccolo antipasto. Seguono, pizza, pasta, ecc., pietanze di grande popolarità in tutto il mondo e cibi prediletti anche in tanti altri Paesi. Non c’è da meravigliarsi! Questi sono preparati in modo gustoso e semplice. E si addicono per chiunque: chi vuole mettersi alla prova con le ricette italiane non ha bisogno di aspirare a grandi arti culinarie. In base alle proprie preferenze, si può aggiungere un tocco extra per aromatizzare i piatti tradizionali o creare nuove sensazioni gustative. Già provato la pasta con una punta di Salsa di soia Kikkoman? Che bontà!

Salsa di soia Kikkoman – a casa in tutto il mondo

In un’era in cui tutti girano per il mondo, i confini culinari si confondono, per la gioia di tutti quelli che amano sperimentare in cucina. Perché non dare un tocco diverso alle tipiche ricette italiane, aggiungendo lo charme delle salse di soia asiatiche? La perfetta combinazione è data, ad esempio, dall’uso della salsa di soia a fermentazione naturale di Kikkoman. Grazie ai suoi aromi straordinari, che si dispiegano costantemente in processi di fermentazione naturali fino a 6 mesi, questa conferisce ad ogni pasto una ricchezza unica, senza perciò coprire il gusto degli altri ingredienti della ricetta. Desiderate un assaggio? Provate le ricette che vi proponiamo e lasciatevi travolgere dalle varie influenze e combinazioni di sapori e naturalmente dalla quinta dimensione del gusto,l’umami! Kikkoman vi augura buon appetito!