
Gustose, creative, vegane!
Le nuove ricette vegane di Kikkoman sono a base di gustosi ingredienti, ma soprattutto hanno come componente irrinunciabile le salse di soia con marchio V

Sono necessari pochi passaggi per realizzare le nostre ricette vegane, che non convincono solo per i loro deliziosi ingredienti senza derivati di origine animale, ma anche perché estremamente gustose. Una vera e propria arte! A volte basta davvero poco tempo ed è davvero facile prepararle. Per dare un sapore inconfondibile al risultato finale basta semplicemente aggiungere un tocco delle nostre salse di soia Kikkoman vegane.
Tre di queste sono anche certificate e insignite con il noto marchio V: si tratta della salsa di soia a fermentazione naturale, della salsa di soia a fermentazione naturale con il 43% in meno di sale e della salsa di soia Tamari senza glutine.Non presentano contenuti di origine animale, sono ricche di Umami e conferiscono a tutte le pietanze (anche quelle vegane) un gusto delizioso e un aroma equilibrato e appetitoso. Inoltre, sono ideali come sostituti del sale!
Lasciatevi ispirare e conquistare dalle nostre ricette vegane con edamame, broccoli, zucca, patate dolci e tofu. E non dovete per forza essere vegani per provarle, tutti le ameranno.
La bruschetta: un classico della cucina italiana in versione vegana con EDAMAME

Una baguette croccante appena tostata con un pregiato olio di oliva: un sogno per tutti gli amanti degli antipasti. Con Kikkoman potrete preparare con semplicità due gustose guarnizioni con edamame e pomodori semi-secchi. Ed ecco pronto l’antipasto o lo snack vegano.
Una festa di verdure: broccoli, cavolfiore, zucca e la salsa di besciamella vegana

La cucina vegana è per lo più croccante, fresca e colorata, proprio come nel caso dello sformato di verdure di Kikkoman. Questo piatto è una sinfonia di broccoli verdi, cavolfiori bianchi e di zucche color arancio. Guarnito con una granella croccante di salsa di soia e con besciamella vegana è un vero piatto gourmet e genuino per vegani.
Frittelle francesi di edamame, mais e tofu, completamente senza latte, con salsa Tamari dolce

Sono una vera delizia: le frittelle francesi da farcire con leccornie di ogni tipo. L’impasto viene generalmente preparato con il latte, ma con questa ricetta vegana di Kikkoman non ne avrete più bisogno. Edamame, mais e tofu conquistano il palcoscenico e la deliziosa salsa Tamari dona un piacevole gusto aromatico. Bon appétit!
Bistecche vegane di patate dolci, guarnite con verdure alla julienne e servite con una deliziosa crema di avocado

Chi desidera sorprendere familiari e amici con una succosa bistecca, ha trovato qui la giusta ricetta in un’interpretazione vegana. Basta soffriggere una fetta spessa di patata dolce fino a doratura, caramellarla con la salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman e con succo di mela, aggiungere una crema di avocado e un contorno di verdure ed ecco che la bistecca vegetariana è pronta per essere impiattata. Straordinariamente aromatica!
Pilaf vegano con tante verdure: perfetta combinazione di riso e verdure colorate

Riso e tante verdure sono le star di questo pilaf vegano, una delizia non solo per il palato ma anche per gli occhi. Originariamente un piatto di riso orientale, in questa ricetta è completamente vegano, ma senza rinunciare al gusto! Peperoni rossi, funghi, melanzane, zucchine verdi e gialle e pomodorini danno il colore; la salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman dà il condimento. Un’ottima combinazione!
Le nostre ricette vegane in sintesi:
Desiderate scoprire altro sulle nostre salse di soia vegane? Tre delle nostre salse di soia sono state premiate con il marchio indipendente V. Qui potrete scoprire tutto sulla certificazione.