
Il Messico e salsa di soia Kikkoman si danno la mano
Il Messico è la “patria del chili” ma è anche molto di più: la cucina tradizionale del Paese combina influssi precolombiani e spagnoli ma anche francesi, arabici, caraibici e tanto altro. Così, oltre ai chili delicati e a quelli estremamente piccanti, si trovano tanti altri frutti e tipi di verdure sul menu, come mais, fagioli o avocado.

Inoltre, a seconda della regione, si fa particolare uso di carne, volatili o pesce di ogni tipo. È considerato piatto nazionale il Mole Poblano con Pollo: composto da pollo condito con una salsa a base di chili, varie spezie e un “ingrediente segreto”, un po’ di cioccolata.
Il connubio di due cucine tradizionali
Come la cucina giapponese, chiamata Washoku, anche quella messicana è stata riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Entrambe si completano in modo straordinario: provate la nostra Salsa dip Ponzu al pomodoro o la nostra edamole la prossima volta che avrete voglia di tortilla chips.


Oppure, preparate il vostro chili messicano aggiungendo della salsa di soia Kikkoman: una vera delizia per il palato! Un ultimo suggerimento: grazie al suo umami, la nostra salsa di soia dà quel tocco in più alle albóndigas, polpette di carne cotte nella salsa di pomodoro, e al chile poblano, un peperone verde ripieno. Lasciatevi sorprendere!



Cucina messicana veloce
Tante pietanze della cucina messicana sono ideali quando non si ha molto tempo. I tacos, ad esempio, sono uno spuntino messicano molto popolare anche qui da noi: le tortillas di mais arrotolate possono essere farcite secondo i gusti e sono pronte un batter d’occhio.
Uno snack alternativo sono anche le tortillas di frumento, che in Messico vengono servite calde e spesso anche ripiene.

