
Piccole confezioni
Le noci e i semi sono ricchi di importanti sostanze nutritive – e sono benefici per la salute
Anche il seme più piccolo presenta molte sostanze nutritive per consentire la migliore germogliazione possibile. Non c’è da meravigliarsi che queste piccole confezioni siano una componente importante per l’uomo e la sua alimentazione.
Acidi grassi omega, vitamine e fibre
Chi integra nei propri cibi i semi da olio, come semi di lino, di canapa, girasole e zucca, potrà beneficiare degli acidi grassi essenziali in essi contenuti. Essenziali vuol dire che il corpo umano non è in grado di produrli autonomamente e vanno pertanto apportati mediante l’alimentazione. Fanno parte degli acidi grassi essenziali gli “Omega 3” e gli “Omega 6”. Questi favoriscono anche la regolazione di pressione sanguigna e dei grassi nel sangue. Semi e noccioli contengono anche molte vitamine, sostanze minerali, antiossidanti e oligoelementi e sono ricchi di fibre.
Semi di chia e semi di lino
I semi di chia contengono una percentuale particolarmente elevata di sostanze salutari. Questi provengono dal Messico e vengono raccolti da una pianta erbacea appartenente al genere salvia. Già i Maya apprezzavano questi semi scuri e salutari. Un piatto tipico è il pudding di chia, in cui i semi vengono lasciati in ammollo e crescono di volume. Possono essere impiegati anche per la preparazione di piatti a base di verdure e carne, prodotti da forno e müsli. Molte delle loro proprietà sono simili a quelle dei semi di lino: gialli o marroni, anche i semi di lino sono molto salutari e presentano un sapore leggermente nocciolato.
Deliziosi condimenti e spuntini alla Kikkoman
Semi di zucca o semi di girasole, mandorle o noci possono essere fritti meravigliosamente in padella e conditi con tre o quattro cucchiai di salsa di soia. Aggiungere un po' di miele e caramellare le noci e i semi per dare ancora più sapore. Sono quindi perfetti come condimento per zuppe o insalate o come spuntino intermedio.