Saluti dal Giappone: la stagione della fioritura dei ciliegi!

Il festival della fioritura dei ciliegi HANAMI segna l’inizio della primavera

Quando le previsioni meteo in Giappone annunciano la “sakura zensen” o, tradotto, “la frontiera della fioritura dei ciliegi” e un intero Paese sprofonda nel mare di fiori rosa-bianco, si festeggia l’HANAMI. La festa della fioritura dei ciliegi segna l’inizio della primavera e attira i visitatori di tutto il mondo in Giappone, patria di Kikkoman.

Da metà marzo fino a inizio maggio, circa 300 varie tipologie di alberi di ciliegio in Giappone vivono la piena fioritura. Iniziato a Kyūshū, l’isola più a sud delle 4 isole principali del Giappone, lo splendore della fioritura dei ciliegi prosegue verso l’area nord-est, fino ad Hakkaido, l’isola più grande, situata nell’area settentrionale. Gradualmente, l’intero Paese brilla in un mare di colori, dal bianco al rosa pallido, fino al rosa intenso. 

Durante il periodo di fioritura di circa 10 giorni, i giapponesi celebrano l’inizio della primavera. Famiglia, amici e colleghi si incontrano per un picnic con Bento e Sake sotto agli splendidi alberi di ciliegio e si godono lo straordinario spettacolo offerto dalla natura. Una festa per tutti i sensi.

Sapevate che?

Il fiore di ciliegio è uno dei simboli più noti della cultura giapponese. Nella patria di Kikkoman è emblema di bellezza, risveglio e fugacità.