Salsa di soia al posto del sale

Sostituire il sale con la salsa di soia per un gusto ricco!

Ridurre il contenuto di sale nell’alimentazione con la salsa di soia

L’organizzazione mondiale della sanità (OMS) consiglia di ridurre l’apporto di sale. Il valore indicativo giornaliero non dovrebbe superare i 5 grammi o un cucchiaino raso. Infatti, troppo sale aumenta il rischio di pressione sanguigna alta e favorisce lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Desiderate anche voi utilizzare il sale con più parsimonia ma non volete rinunciare al gusto e al condimento? Con la salsa di soia a fermentazione naturale di Kikkoman è facilissimo. Kikkoman ha analizzato per decenni le caratteristiche rilevanti per la salute della salsa di soia a fermentazione naturale. Ne è risultato che il contenuto di sale può essere ridotto in media del 30 percento se si utilizza la salsa di soia come sostituto. Lo conferma anche uno studio di Wageningen UR Food & Biobased Research.*

Riduzione di sale senza perdite di gusto

Lo studio ha testato la sostituzione del sale con la salsa di soia nei dressing per insalate, nella zuppa di pomodoro e nella carne arrosto. Il contenuto di sale è stato sostituito gradualmente dalla salsa di soia per scoprire le ripercussioni di questo scambio sulla sensazione gustativa.  Lo studio mostra che, impiegando la salsa di soia a fermentazione naturale, il contenuto di sale di varie pietanze e ricette può essere ridotto. Inoltre, il sapore viene persino esaltato dall’aggiunta della salsa di soia! Gli esperti hanno anche individuato delle differenze nelle pietanze testate: nei dressing per insalata è stato possibile ridurre il contenuto di sale con la salsa di soia, ad es. fino al 47 %, mentre questa ammontava a massimo il 28 % per la zuppa di pomodoro e al 26 % per la carne arrosto.

Il segreto è la salsa di soia è l’Umami

Chi utilizza la salsa di soia al posto del sale non rinuncia al gusto. Al contrario, la Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman rende le pietanze particolarmente ricche grazie alla sua corposità. Da cosa dipende il fatto che il contenuto di sale viene ridotto con la salsa di soia? La qualità umami della salsa di soia a fermentazione naturale di Kikkoman dona un sapore più corposo. Infatti la salsa di soia contiene contiene molto umami naturale e questo favorisce la percezione del gusto salato delle pietanze. Gli esperti hanno concluso che dipende dal gusto di una pietanza e non dal contenuto di sale. Con la salsa di soia Kikkoman, le ricette acquistano più gusto, riducendo l’apporto di sale.

Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman con il 43 % in meno di sale

Per chi è particolarmente attento ad un’alimentazione a contenuto ridotto di sale, Kikkoman offre anche una Salsa di soia a fermentazione naturale con il 43 % in meno di sale, senza che il suo sapore sia secondo all’originale. Anche questa è una salsa di soia a fermentazione naturale, il cui aroma corposo unico resta invariato.

 

*I risultati dello studio sono stati pubblicati con il titolo “Optimally-accepted salt reduction across cultures” (R. Shimojo et al.) nella rivista “Agro Food Industry Hi Tech”, numero 25 (3), maggio/giugno 2014. Lo studio è consultabile qui.

Sapevate che?

La Salsa di soia a fermentazione naturale con il 43% in meno di sale di Kikkoman è la scelta perfetta per consumatori attenti alla salute e/o persone che conducono un’alimentazione povera di sale. Contiene il 43% in meno di sale rispetto alla nostra Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman classica ma non le è seconda per intensità di gusto Umami. Così potrete godervi a pieno il sapore della salsa di soia Kikkoman.