Una fonduta alternativa con le salse Kikkoman

Una fonduta alternativa con le salse Kikkoman!

La classica fonduta con grasso o formaggio è quella tipica europea. Tuttavia, diventa sempre più popolare anche una nuova variante, quella in stile shabu shabu giapponese. Essendo gli ingredienti cotti nel brodo, questo tipo di fonduta risulta meno grassa ma conferisce ugualmente un gusto eccezionale.

Kikkoman vi presenta tre straordinarie ricette e le salse da abbinare alla fonduta.

Fonduta di manzo

Per 6 porzioni

Ingredienti

Fonduta di manzo

  • 1 l di brodo di manzo
  • 600 g di filetto di manzo
  • 200 g di baccelli di piselli
  • 1 patata dolce
  • 1 vasetto di pannocchiette di mais sott’aceto

Salsa Cumberland

  • 100 g di marmellata di mirtilli rossi o gelatina di ribes
  • 1 cucchiaino di senape di Dijon
  • Succo e scorzette di 1 arancia
  • 2 cucchiai di Ponzu all’arancia Kikkoman
  • Pepe nero 

Salsa di arachidi

  • 125 g di burro di arachidi
  • 4 cucchiai di salsa Teriyaki Kikkoman con sesamo tostato
  • Succo di 1 lime
  • 50 g di arachidi
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 100 ml di latte di cocco
  • 1 cipollotto
  • 3 cm di zenzero
  • ½ spicchio d’aglio

Brodo di manzo (fatto in casa)

  • 2 cipolle non mondate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 kg di carne per brodo
  • 1 kg di ossa di manzo
  • 2 carote
  • 1 carota gialla
  • 100 g di sedano rapa
  • 6 l d’acqua
  • 1 foglia d’alloro
  • ¼ di mazzetto di prezzemolo
  • 10 grani di pepe nero
  • 60 ml di salsa di soia biologica Kikkoman

Preparazione:

Brodo di manzo (fatto in casa)

Lavare per bene carne e ossa. Riempire un grande tegame da minestra con acqua fredda. Portare a ebollizione. Quando l’acqua bolle, togliere la schiuma. Aggiungere gli altri ingredienti e cuocere a fuoco medio per almeno 3 ore. Filtrare e salare q.b.

Invece del brodo fatto in casa, è anche possibile optare per uno già pronto o preparato con il dado.

Salsa di arachidi

Mondare gli arachidi e tritarli grossolanamente. Far rosolare in padella senza olio. Mettere da parte. Tritare finemente cipollotto, zenzero e aglio. Far imbiondire in olio. Versare il latte di cocco e far cuocere per qualche minuto. Aggiungere infine arachidi e burro di arachidi. Aggiungere succo di lime e salsa Teriyaki Kikkoman con sesamo tostato.

Salsa Cumberland

Mescolare la marmellata con senape, Ponzu, succo d’arancia e scorzette. Assaggiare.

Fonduta di manzo

Tagliare il filetto a dadini di 2x2 cm. Sbollentare brevemente i baccelli di piselli in acqua bollente. Poi passarli sotto l’acqua fredda. Mondare le patate dolci e tagliarle a dadini di 2x2 cm. Cuocere per qualche minuto finché non siano al dente. Scaldare il brodo di manzo nel tegame per la fonduta sul fornello. Posizionare il tegame sul kit per fonduta. Preparare gli spiedini di carne o verdure e cuocere nel brodo. Servire con le salse.

Versione vegetariana

Per una fonduta vegetariana, utilizzare il brodo di verdure e tralasciare la carne. 

Una porzione di fonduta di manzo contiene:

  •     531 kcal
  •     31 g di carboidrati
  •     38 g di proteine
  •     27 g di grassi

Fonduta di pollo

Ingredienti

Fonduta di pollo

  • 1 l di brodo di pollo
  • 4 petti di pollo
  • 200 g di gamberetti
  • 100 g di ravioli o tortellini
  • 200 g di pomodorini
  • 1 broccolo 

Maionese al limone

Salsa al peperoncino

Brodo di pollo (fatto in casa)

Preparazione:

Brodo di pollo (fatto in casa)

Lavare per bene il pollo. Tagliare il pollo e mettere da parte i pezzetti di petto. Riempire un grande tegame da minestra con acqua fredda. Portare a ebollizione. Quando l’acqua bolle, togliere la schiuma. Aggiungere gli altri ingredienti e cuocere a fuoco medio per almeno 3 ore. Filtrare e salare q.b.

Invece del brodo fatto in casa, è anche possibile optare per uno già pronto o preparato con il dado.

Maionese al limone

Sbattere i tuorli d’uovo con il frullatore fino ad ottenere una schiuma. Aggiungere gradualmente l’olio, fino ad ottenere una maionese densa e cremosa. Infine condire con pepe, salsa Ponzu e aggiungere il succo di limone.

Salsa al peperoncino

Snocciolare i peperoni e tagliarli a pezzetti. Tritare zenzero e aglio. Ridurre peperoni, zenzero e aglio in purea servendosi di un frullatore a immersione. Far cuocere tutti gli ingredienti, abbassare la fiamma a 2/3 e proseguire la cottura per almeno 15 minuti. La salsa deve presentare una consistenza simile alla marmellata.

Fonduta di pollo

Tagliare il petto di pollo a dadini di 2x2 cm. Cuocere i broccoli in acqua bollente per vari minuti. Poi passarli sotto l’acqua fredda. Scaldare il brodo di pollo nel tegame per la fonduta sul fornello. Posizionare il tegame sul kit per fonduta. Preparare gli spiedini di carne o verdure e cuocere nel brodo. Servire con le salse.

Versione vegetariana

Per una fonduta vegetariana, utilizzare il brodo di verdure e tralasciare la carne. Utilizzare ravioli vegetariani (es. con ricotta o funghi).

Una porzione di fonduta di pollo contiene:

  •     591 kcal
  •     32 g di carboidrati
  •     33 g di proteine
  •     34 g di grassi

Fonduta di vitello

Ingredienti

Fonduta di vitello

  • 1 l di brodo di vitello
  • 600 g di filetto di vitello
  • 200 g di funghi (champignon o shitake)
  • 3 carote
  • 200 g di cavoletti di Bruxelles

100 ml di salsa al sesamo Kikkoman

Salsa Gribiche

Brodo di vitello (fatto in casa)

  • 3 cipollotti
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 kg di carne di vitello per minestra
  • 1 kg di ossa di vitello
  • 2 carote
  • 6 l d’acqua
  • 1 foglia d’alloro
  • ¼ di mazzetto di prezzemolo
  • 5 rametti di timo
  • 5 grani di pimento
  • 10 grani di pepe bianco
  • 60 ml di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman  

Preparazione:

Brodo di vitello (da preparare a casa)

Lavare per bene carne e ossa. Riempire un grande tegame da minestra con acqua fredda.  Portare a ebollizione. Quando l’acqua bolle, togliere la schiuma. Aggiungere gli altri ingredienti e cuocere a fuoco medio per almeno 3 ore. Filtrare e salare q.b.

Invece del brodo fatto in casa, è anche possibile optare per uno già pronto o preparato con il dado.

Salsa Gribiche

Preparare le uova sode. Passarle sotto l’acqua fredda e mondarle. Mescolare 2 tuorli, senape, aceto, Ponzu e olio d’oliva fino ad ottenere una pasta cremosa. Tritare finemente erbe, uova, cetrioli, capperi e gli ingredienti restanti e mescolare insieme alla pasta. Aggiustare di pepe. 

Fonduta di vitello

Tagliare il filetto di pollo a dadini di 2x2 cm. Cuocere i cavoletti di Bruxelles in acqua bollente per vari minuti. Poi passarli sotto l’acqua fredda. Tagliare le carote a fette spesse 5 mm. Sbollentare in acqua per vari minuti finché non siano al dente. Tagliare i funghi a 2 o 4 pezzi, a seconda delle dimensioni. Scaldare il brodo di vitello nel tegame per la fonduta sul fornello. Posizionare il tegame sul kit per fonduta. Preparare gli spiedini di carne o verdure e cuocere nel brodo. Servire con le salse.

Versione vegetariana

Per una fonduta vegetariana, utilizzare il brodo di verdure e tralasciare la carne. 

Una porzione di fonduta di vitello contiene:

  •     430 kcal
  •     16 g di carboidrati
  •     35 g di proteine
  •     23 g di grassi 

Una serata di fonduta con Kikkoman che non dimenticherete

Se alla prossima serata di fonduta presenterete ai vostri ospiti una di queste tre ricette, non se la scorderanno facilmente! Le salse Kikkoman sono l’abbinamento ideale per una fonduta conviviale, in quanto donano a tutti gli ingredienti un gusto ricco e aromatico. Kikkoman vi consiglia le seguenti salse per la vostra prossima serata di fonduta.