Storia di Kikkoman

Storia di Kikkoman

La storia di Kikkoman risale al XVII secolo, quando gli antenati della famiglia Mogi a Noda in Giappone iniziarono a produrre la salsa di soia utilizzando soia, frumento, acqua e sale. 

La posizione ottimale della città sulla riva del fiume Edo consentiva un accesso ottimale alle materie prime e permetteva consegne rapide alla città di Edo in espansione, oggi nota come Tokyo. I commercianti dei Paesi Bassi scoprirono poi l’oro nero e lo portarono in Europa. 

Kikkoman si è rapidamente stabilita sul mercato europeo, in cui ha ricevuto importanti riconoscimenti nel 1873 all’Expo di Vienna e nel 1881 all’Expo di Amsterdam. Nel 1917, le famiglie giapponesi Mogi, Takanashi e Horikiri fondarono la Noda Shoyu Co. Ltd. Nel 1964, la denominazione sociale fu modificata in Kikkoman Shoyu Co. Ltd. e nel 1980 in Kikkoman Corporation.

Oggi Kikkoman è leader mondiale nella produzione di salsa di soia e il gusto ricco e speciale della sua salsa è apprezzato in oltre 100 Paesi in tutto il mondo. Ma non è tutto... Kikkoman è anche il fornitore ufficiale della corte imperiale giapponese. 

Sapevate che?

Il nome Kikkoman ha un significato particolare. “Kikko” vuol dire “guscio di tartaruga” e “man” sta per “10.000”. Secondo una leggenda giapponese, le tartarughe vivono 10.000 anni e sono simbolo di fortuna, successo e lunga vita.