
La storia della salsa di soia
Per secoli l’uomo ha cercato dei metodi per conservare gli alimenti, sia nei Paesi orientali che occidentali. Con l’esperienza si è scopertoche il sale non solo conserva gli alimenti ma ne migliora il sapore.
Nell’antica Cina gli alimenti e i relativi condimenti conservati erano denominati “jiang”, il possibile predecessore di quella che oggi conosciamo come salsa di soia. Furono prodotti vari tipi di “jiang” da carne, frutti di mare, verdure e cereali. Essendo i cereali gli alimenti più facili da procurarsi e da lavorare, le ricette per “jiang” dai semi di soia e, in particolare, dal frumento furono sviluppate più rapidamente delle arte tipologie. In seguito, anche in Giappone e nei Paesi limitrofi alla Cina si cominciò a produrre “jiang” dai cereali. Si dice che la salsa di soia odierna provenga da questi condimenti.
Dopo l’introduzione in Giappone, la lavorazione dei “jiang” è proseguita continuamente. Verso la metà del XVII secolo, la procedura per la produzione della salsa di soia a fermentazione naturale si era consolidata e iniziò ad essere distribuita in tutto il Paese.