Salsa di soia in uso

Le ricette riportano sempre la quantità di salsa di soia da impiegare per il condimento. Ma perché non dare libero spazio alla propria creatività in cucina e creare ricette proprie? Come dosare correttamente la salsa di soia, indipendentemente dal fatto che questa sia riportata nell’elenco degli ingredienti o meno? Vi mostriamo quanta salsa di soia consente un risultato migliore per i processi di cottura, marinatura, glassatura e condimento.

Salsa di soia per dressing per insalata

Non è stata brevettata una ricetta che definisca la quantità di salsa di soia in un dressing per insalate fresche. Vale la regola d’oro: un cucchiaio di salsa di soia per ogni cucchiaio d’olio. Ad aceto e sale si può rinunciare. Vanno sempre bene anche altre spezie, succo di limone o erbe fresche. Basta sperimentare un po’.

Salsa di soia per cuocere

La cottura è sempre una questione di gusto. I professionisti e i cuochi amatoriali con esperienza spennellano le pietanzecon la salsa di soiaalla fine del processo di cottura e poi lo assaggiano. La cosa positiva è che la salsa di soia Kikkoman accentua il sapore degli alimenti freschi. Per questo non vi è il rischio che alla fine le vostre ricetteabbiano solo un gusto di salsa di soia.

Salsa di soia per glassare

Spennellare la carne, poco prima che termini la cottura in forno,con una miscela di salsa di soia e un po’ di miele, conferirà al vostro arrosto un aspetto gustoso e maggiore croccantezza. In alternativa, potete utilizzare la nostra salsa di soia dolce Kikkoman, nota per il suo sapore agrodolce!

Salsa di soia per marinate

La salsa di soia è perfetta per diversi tipi di marinatura: potete spennellarla su carne, pesce e verdure oppure lasciarle a bagno. Bastano 3-4 cucchiai di salsa di soia per circa 120-150g da marinare. Potete aggiungere anche altri ingredienti e delle spezie, l’importante è che il rapporto sia 2:1.

In alternativa, potrete utilizzare anche la salsa Teriyaki già pronta, semplice o con l’aggiunta di miele, sesamo tostato o aglio.

Per grigliare o arrostire gli alimenti marinati basta togliere aromi o spezie e tamponare la salsa in eccesso, per evitare che si brucino.

Salsa di soia per condire

Grazie al pratico dosatore, potrete decidere voi la quantità di salsa di soia da usare per condire i vostri piatti! Bastano poche gocce per esaltare il sapore di ogni piatto.

Sapevate che?

La salsa di soia è straordinaria come condimento, perché conferisce a carne, pesce, salse e verdure un gusto ricco e speciale. Ideale per ogni pietanza, non solo per quelle asiatiche! Come mai? La salsa di soia è ricca di Umami, che la rende un ottimo sostituto del sale.