
Arancini di pollo e zenzero

Ingredienti per porzioni 6
- 200 g di riso per sushi
- 1 litro di olio vegetale
- 2 filetti di pollo tritati al coltello
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 cipollotto tritato finemente
- ½ cucchiaio di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- ½ cucchiaio di zucchero di canna
per la glassa:
- 75 g di farina
- 2 uova di medie dimensioni, leggermente sbattute
- 100 g di Kikkoman Panko - pangrattato croccante in stile giapponese
per la salsa dip:
- 4 cucchiai di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- 2 cipollotti tagliati sottili per guarnire
- 1 cucchiaino di zenzero tritato finemente
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaino di peperoncino (opzionale)
Preparazione
Cuocere il riso per sushi seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, distribuirne poi uno strato sottile su un piatto grande e far raffreddare.
Scaldare 1 cucchiaino di olio in una padella antiaderente e soffriggere la carne di pollo a fuoco medio per 5-10 minuti fino a cottura ultimata. Aggiungere zenzero, cipolle, salsa di soia e zucchero. Abbassare la fiamma e far sbollentare per qualche minuto finché il pollo non si sia glassato. Far raffreddare.
Prendere una manciata di riso con le mani bagnate (per impedire che si attacchi) e schiacciarlo. Aggiungere 1/2 cucchiaino di pollo glassato al centro e chiudere la mano per avvolgere tutto il ripieno con il riso. Sigillare con cura e formare una pallina. Se il riso non è sufficiente per modellare la forma desiderata, aggiungerne ancora un po’ e schiacciarlo leggermente per compattarlo. Lavare spesso le mani per rimuovere l’amido e impedire che il riso si attacchi.
Disporre su una leccarda o su un piatto oliato rivestito con pellicola per alimenti e continuare a lavorare il riso con il ripieno residuo. Al termine si dovrebbero ottenere circa 18-20 arancini della grandezza di una pallina da ping pong. Mettere in frigo per 30 minuti prima di friggere.
Riempire un pentolino d’olio per massimo metà della sua capienza e scaldare fino a 180 °C. E’ possibile testare la temperatura con un pezzo di pane (è al giusto grado quando il pane diventa dorato in 30 secondi).
Mettere farina, uova e pan grattato in tre piatti o scodelle differenti. Passare gli arancini nella farina, poi immergerli nell’uovo e infine impanare con il pan grattato.
Immettere accuratamente gli arancini (circa 5 alla volta) nell’olio e far friggere per 5-6 minuti fino a doratura. Far gocciolare su carta assorbente.
Mescolare gli ingredienti per la salsa e servire quest’ultima insieme agli arancini. Spolverare a piacere con i cipollotti.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
Ingredienti per porzioni 6
- 200 g di riso per sushi
- 1 litro di olio vegetale
- 2 filetti di pollo tritati al coltello
- 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
- 1 cipollotto tritato finemente
- ½ cucchiaio di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- ½ cucchiaio di zucchero di canna
per la glassa:
- 75 g di farina
- 2 uova di medie dimensioni, leggermente sbattute
- 100 g di Kikkoman Panko - pangrattato croccante in stile giapponese
per la salsa dip:
- 4 cucchiai di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- 2 cipollotti tagliati sottili per guarnire
- 1 cucchiaino di zenzero tritato finemente
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaino di peperoncino (opzionale)