
87 da 449
Petto d’anatra ai Fichi
Raffinato, delizioso e perfetto per le feste: petto d’anatra con fichi e castagne, accompagnato da polenta con salsa di soia Kikkoman.
Salsa di soia da fermentazione naturale
Portata principale
Pollame
Cucina italiana
Natale
Autunno
Inverno

tempo di preparazione complessivo
60 mins
Tempo di preparazione:
60 mins
Informazioni nutrizionali (per porzione)
3956 kJ / 947 kcal
grassi:
54,2 g
proteine:
44,4 g
carboidrati:
69 g
Ingredienti per porzioni 4
Per il petto d’anatra
- 4 petti d’anatra con pelle
- 2 cucchiaini di miele
- 6 cucchiai di salsa di soia
- 1 spicchio d’aglio
Per i fichi e le castagne
- ca. 350 gr di castagne, cotte
- 3 fichi
- 1 cucchiaio di burro
- 50 ml di succo di arancia
- 40 gr di pistacchi, sminuzzati
- 4 cucchiai di salsa di soia Kikkoman
Per la polenta
- 100 gr di semola per polenta, fine
- 500 ml di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 5 cucchiai di salsa di soia Kikkoman
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
Preparazione
- Lavare e asciugare il rosmarino e i fichi. Tagliare i fichi in quattro. Pelare 1 spicchio di aglio e sminuzzare insieme al rosmarino.
- Per la polenta Portare a ebollizione 50 ml di brodo vegetale. Continuando a mescolare, versare gradualmente la semola di polenta nel brodo. Suggerimento: la semola di polenta non deve essere versata troppo velocemente nella pentola, sennò si rischia il formarsi di grumi. Abbassare il fuoco e continuare a cuocere a fiamma media, mescolando di tanto in tanto. Condire la polenta con 4 cucchiai di olio di oliva, 1 spicchio di aglio, il rosmarino e 5 cucchiai di salsa di soia Kikkoman.
- Incidere il petto d’anatra diagonalmente sul lato della pelle, creando una forma a diamante. Spostare i petti d’anatra in padella e cuocere sul lato della pelle fino a ottenere un colore marrone chiaro.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 140°C a riscaldamento superiore e inferiore.
- Pelare l’altro spicchio di aglio e sminuzzarlo. In una ciotola, unirlo a 2 cucchiaini di miele e a 4 cucchiai di salsa di soia Kikkoman.
- Girare il petto d’anatra e continuare a cuocerlo per circa 4 minuti in padella. Togliere poi dal fuoco e lasciare intiepidire.
- Tagliare con delicatezza le castagne a metà e spostarle in una pentola dalla base ampia. Soffriggere leggermente con 1 cucchiaio di burro e sfumare poi con il succo d’arancia e con la salsa di soia. Abbassare il fuoco e mantenere calde le castagne.
- Mettere il petto d’anatra in una padella calda sul lato della pelle e cuocere di nuovo brevemente. Togliere la padella dal fuoco, aggiungere il mix di miele e salsa di soia e glassarvi l’anatra.
- Infine servire i petti d’anatra con i quarti di fichi, le castagne, i pistacchi sminuzzati e la polenta.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
tempo di preparazione complessivo
60 mins
Tempo di preparazione:
60 mins
Informazioni nutrizionali (per porzione)
3956 kJ / 947 kcal
grassi:
54,2 g
proteine:
44,4 g
carboidrati:
69 g
Ingredienti per porzioni 4
Per il petto d’anatra
- 4 petti d’anatra con pelle
- 2 cucchiaini di miele
- 6 cucchiai di salsa di soia
- 1 spicchio d’aglio
Per i fichi e le castagne
- ca. 350 gr di castagne, cotte
- 3 fichi
- 1 cucchiaio di burro
- 50 ml di succo di arancia
- 40 gr di pistacchi, sminuzzati
- 4 cucchiai di salsa di soia Kikkoman
Per la polenta
- 100 gr di semola per polenta, fine
- 500 ml di brodo vegetale
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 5 cucchiai di salsa di soia Kikkoman
- 1 spicchio d’aglio
- 1 rametto di rosmarino