Pollo saltato con melanzane e anacardi
Ricerca
Filtro
22 da 22

Pollo saltato con melanzane e anacardi

Per un pasto delizioso pronto in pochi minuti, questo pollo saltato con le melanzane non teme concorrenza!

Pollo saltato con melanzane e anacardi
tempo di preparazione complessivo 30 mins
Tempo di preparazione: 20 mins
tempo di cottura 10 mins
Informazioni nutrizionali (per porzione) 3043 kJ / 726 kcal
grassi: 43,5 g
proteine: 37,3 g
carboidrati: 42 g

Ingredienti per porzioni 2

  • 250 g di coscia di pollo, a strisce  
  • 1 melanzana piccola, a strisce
  • 1 cipolla rossa, a strisce
  • 50 g di funghi shiitake, in quarti 
  • ½ mazzo di cipollotti, tritati grossolanamente   
  • 2 spicchi d'aglio, tagliati finemente 
  • 15 g di zenzero, tagliato finemente
  • 5 cucchiai di olio per friggere *Suggerimento 3
  • 50 g di anacardi tostati
  • ½ lime

 

Per la guarnizione:

  • 3 gambi di coriandolo, eliminando le foglie
  • 2 cipollotti, tagliati finemente

Preparazione

  1. Portare l'acqua a ebollizione in un wok. Mettere il pollo nell'acqua bollente e cuocere per circa 12 minuti. Quindi, scolarlo in uno scolapasta. Sciacquare il wok e asciugarlo.
  2. Scaldare 3 cucchiai di olio nel wok e friggerci le melanzane. Aggiungere i funghi e far rosolare. Aggiungere i cipollotti e la cipolla e far cuocere brevemente. Rimuovere le verdure.
  3. Versare l'olio rimanente nel wok, aggiungere il pollo, farlo rosolare e toglierlo.
  4. Mettere l'aglio e lo zenzero nel wok e friggere fino a doratura. Aggiungere di nuovo il pollo e mescolare.
  5. Unire le verdure, soffriggere brevemente, aggiungere la salsa di ostriche, la salsa di soia Kikkoman e l'olio di sesamo tostato Kikkoman e mescolare bene.
  6. Aggiungere metà degli anacardi e spremere il succo di lime su pollo e verdure.
  7. Guarnire il piatto con il coriandolo, gli anacardi rimanenti e i cipollotti.

 

Suggerimento 1: alternativa alla salsa di ostriche: Salsa per riso Kikkoman

Suggerimento 2: alternativa alla Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman: Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman a ridotto contenuto di sale, Salsa di soia Tamari senza glutineSalsa di soia biologica.

Suggerimento 3: per friggere, utilizzare olio vegetale o olio di semi di soia. Non usare mai olio di sesamo per friggere.

Suggerimento 4: per la cottura nel wok è importante una temperatura elevata. Ma fare attenzione quando l'olio è caldo: l'aggiunta di ingredienti umidi può provocare incendi o schizzi.

Suggerimento 5: i wok antiaderenti in lamiera e in ghisa hanno caratteristiche leggermente diverse riguardo a conduzione del calore, idoneità per piani cottura elettrici, a gas e a induzione e infine pulizia. In alternativa al wok, si può usare una padella, purché si cuocia ad alta temperatura e secondo le istruzioni.

Suggerimento 6: non riempire eccessivamente il wok. Per la cottura di grandi quantità, cuocere a porzioni per ottenere i migliori risultati.

Suggerimento 7: mescolare delicatamente e rivoltare gli ingredienti nel wok in modo da non frammentarli.

Suggerimento 8: rifinire condendo con salsa di soia e olio di sesamo per una glassa, un aroma e un sapore perfetti.

tempo di preparazione complessivo 30 mins
Tempo di preparazione: 20 mins
tempo di cottura 10 mins
Informazioni nutrizionali (per porzione) 3043 kJ / 726 kcal
grassi: 43,5 g
proteine: 37,3 g
carboidrati: 42 g

Ingredienti per porzioni 2

  • 250 g di coscia di pollo, a strisce  
  • 1 melanzana piccola, a strisce
  • 1 cipolla rossa, a strisce
  • 50 g di funghi shiitake, in quarti 
  • ½ mazzo di cipollotti, tritati grossolanamente   
  • 2 spicchi d'aglio, tagliati finemente 
  • 15 g di zenzero, tagliato finemente
  • 5 cucchiai di olio per friggere *Suggerimento 3
  • 50 g di anacardi tostati
  • ½ lime

 

Per la guarnizione:

  • 3 gambi di coriandolo, eliminando le foglie
  • 2 cipollotti, tagliati finemente