
Ricetta shumai

Ingredienti per porzioni 4
- 1 confezione di pasta per shumai pronta
Per il ripieno:
- 200 g di cipolle
- 5-6 funghi shiitake (o funghi champignon)
- 1 pezzetto di zenzero (spessore circa 1 cm)
- 600 g di spalla di maiale (a fette sottili di circa 1 cm) (in alternativa: filetto di petto di pollo)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di brodo di carne granulato (in polvere)
- 3 cucchiai di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- 1 uovo fresco
- 1 cucchiaio e ½ di olio di sesamo
- 1 cucchiaio e ½ di sake (o vino bianco)
- 4 cucchiai di fecola di patate
- circa 2 cucchiai di piselli surgelati
Per la salsa dip:
Preparazione
- per la farcitura, mondare e tritare la cipolla. Tagliare via il gambo dai funghi shiitake e tritarli grossolanamente. Pulire e grattugiare lo zenzero. Tamponare la carne di maiale (o di pollo), tagliarla a pezzetti e distribuirla su un tagliere. Usare il dorso di un coltello da cucina per schiacciarla.
- Mettere la carne schiacciata in una ciotola grande. Aggiungere funghi shiitake, zenzero, brodo di carne, salsa di soia, uovo, olio di sesamo e sake e impastare bene tutto a mano.
- Mescolare le cipolle tritate e la fecola di patate (mettendo un po’ di fecola di patate da parte per i piselli) in una ciotola più grande. Aggiungere il composto alla miscela di carne e amalgamare per bene.
- Distribuire i fogli di pasta sul piano di lavoro, mettere circa 30 g di ripieno di carne su ognuno e chiudere l’impasto di modo che ciascun raviolo assomigli a un fiore. Schiacciare leggermente il fondo affinché gli shumai possano reggersi in equilibrio.
- Spolverare i piselli surgelati con la fecola di patate messa da parte e disporre 1 pisello su ogni shumai. Mettere gli shumai in un cestello a vapore facendo attenzione che non siano troppo vicini e cuocere per 8 minuti a fuoco alto. Servire gli shumai con salsa di soia e senape.
Suggerimento: se non si dispone di un cestello a vapore, mettere della carta da forno leggermente oliata su un piatto fondo e disporvi sopra gli shumai. Riempire d’acqua una padella (o wok) profonda circa 3 cm e portarla a ebollizione. Disporre il piatto con lo shumai al centro della padella e farlo cuocere al vapore con il coperchio per circa 8 minuti.
L’impasto per gyoza e shumai disponibile in commercio viene venduto come prodotto surgelato e va utilizzato previo scongelamento. Non ricongelare l’impasto una volta scongelato.
Una volta preparati, gli shumai possono essere congelati senza problemi e mantengono lo stesso sapore che hanno da freschi.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
Ingredienti per porzioni 4
- 1 confezione di pasta per shumai pronta
Per il ripieno:
- 200 g di cipolle
- 5-6 funghi shiitake (o funghi champignon)
- 1 pezzetto di zenzero (spessore circa 1 cm)
- 600 g di spalla di maiale (a fette sottili di circa 1 cm) (in alternativa: filetto di petto di pollo)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di brodo di carne granulato (in polvere)
- 3 cucchiai di salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman
- 1 uovo fresco
- 1 cucchiaio e ½ di olio di sesamo
- 1 cucchiaio e ½ di sake (o vino bianco)
- 4 cucchiai di fecola di patate
- circa 2 cucchiai di piselli surgelati
Per la salsa dip: