
Stufato di kimchi con latte di soia
Procedimento e ingredienti per preparare un ricco stufato di kimchi con latte di soia.

Ingredienti per porzioni 2
- 70 g di pancetta tagliata sottile (o bistecchine di maiale)
- 60 g di cavolo cinese (ca. 3 foglie)
- 1 pak choi
- 100 g di funghi (ad esempio shimeji/shiitake o champignon)
- ½ panetto di tofu
- 1 cucchiaino di olio di sesamo (olio di sesamo tostato Kikkoman) o di olio vegetale
- 200 ml di acqua
- 100 ml di sake giapponese (o 100 ml di acqua se non si ha a disposizione il sake)
- 2 cucchiai di Kikkoman Salsa piccante al peperoncino per Kimchi
- 200 ml di latte di soia (senza zucchero)
- 2 cucchiaini di gochujang (pasta di peperoncini rossi) (o 2 cucchiai di pasta di miso)
- 1 cipollotto
* servire con noodle udon o per ramen, a seconda delle preferenze
Preparazione
1. Tagliare la pancetta a pezzettini.
2. Lavare il cavolo cinese, tagliare la parte inferiore delle foglie a strisce di circa 2 cm di larghezza e la parte superiore in strisce di circa 4-5 cm.
3. Lavare il pak choi, tagliarne le parti inferiori in 4 parti uguali e le parti superiori a una lunghezza di circa 5 cm.
4. Preparare i funghi.
5. Tagliare il tofu a cubetti di 3-4 cm.
6. Riscaldare una padella, aggiungere l’olio di sesamo (o l’olio vegetale) e farvi soffriggere la pancetta. Quando il colore della carne cambia, aggiungere il cavolo cinese, il pak choi e i funghi e lasciar soffriggere anche questi.
7. Aggiungere 200 ml di acqua, il sake e la Kikkoman Salsa piccante al peperoncino per Kimchie continuare a cuocere.
8. Aggiungere il tofu e cuocere a fuoco medio. Aggiungere infine il latte di soia e il Gochujang (o miso), ma senza portare a ebollizione.
9. Tagliare a rondelle il cipollotto, lavare, aggiungere per completare il piatto e servire.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
Ingredienti per porzioni 2
- 70 g di pancetta tagliata sottile (o bistecchine di maiale)
- 60 g di cavolo cinese (ca. 3 foglie)
- 1 pak choi
- 100 g di funghi (ad esempio shimeji/shiitake o champignon)
- ½ panetto di tofu
- 1 cucchiaino di olio di sesamo (olio di sesamo tostato Kikkoman) o di olio vegetale
- 200 ml di acqua
- 100 ml di sake giapponese (o 100 ml di acqua se non si ha a disposizione il sake)
- 2 cucchiai di Kikkoman Salsa piccante al peperoncino per Kimchi
- 200 ml di latte di soia (senza zucchero)
- 2 cucchiaini di gochujang (pasta di peperoncini rossi) (o 2 cucchiai di pasta di miso)
- 1 cipollotto
* servire con noodle udon o per ramen, a seconda delle preferenze