
Sushi Maki con sardine & basilico e con Poke al salmone
Procedimento e ingredienti per preparare un delizioso sushi con sardine e salmone.

Ingredienti per porzioni 12
Sushi Maki con sardine & basilico
- 40 gr di filetti di sardine, in olio (in scatola)
- 2 cucchiaini di salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale
- 2 cucchiaini di zenzero sottaceto o zenzero tritato
- 3-4 foglie di basilico
- ½ foglio di alga nori
- 70 gr di riso per sushi cotto *
- ½ cucchiaino di pasta wasabi
Sushi Maki con Poke al salmone
- 2 strisce di salmone crudo, dalla lunghezza di circa 6-9 cm
- 1 cucchiaio di salsa Poke Kikkoman*
- 1 cetriolo, di lunghezza di circa 10-12cm
- ½ foglio di alga nori
- 70 gr di riso per sushi cotto**
- ½ cucchiaino di pasta di wasabi
*Alternativa alla salsa Poke Kikkoman:
- 10 gr di salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale
- 3 gr di zucchero
- 2 gr di succo di limone
Per servire:
Zenzero sottaceto, pasta wasabi e salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale
Preparazione
Sushi Maki con sardine & basilico
- Scolare le sardine, asciugarne l’olio con della carta da cucina e tagliarle.
- Mettere le sardine in una ciotola e aggiungere la salsa di soia Kikkoman.
- Tagliare grossolanamente lo zenzero e spuntare le foglie di basilico.
- Unire lo zenzero e il basilico alle sardine marinate.
- Posizionare ½ foglio di alga nori sul tappetino da sushi.
- Stendervi il riso da sushi con le dita inumidite.
- Ancora con le dita, aggiungere della pasta wasabi al centro del riso da sushi orizzontalmente (la pasta wasabi può essere omessa).
- Aggiungere 4 cucchiaini del mix di sardine al centro del riso orizzontalmente.
- Arrotolare con l’aiuto del tappetino da sushi e tagliare in 6 pezzi uguali.
- Decorare con lo zenzero sottaceto e con la pasta wasabi.
Sushi Maki con Poke al salmone
- Marinare le strisce di salmone nella salsa Poke Kikkoman* per circa 30 minuti.
- Rimuovere i semi dal cetriolo e tagliarlo a fette sottili.
- Posizionare ½ foglio di alga nori sul tappetino da sushi.
- Stendervi il riso da sushi con le dita inumidite.
- Ancora con le dita, spalmare la pasta wasabi nel senso della lunghezza al centro del riso per sushi (la pasta wasabi può essere omessa).
- Posizionare le strisce di salmone marinato e di cetriolo al centro del riso orizzontalmente.
- Arrotolare e tagliare in 6 pezzi uguali, aiutandosi con il tappetino per sushi.
- Decorare con lo zenzero sottaceto e con la pasta wasabi.
*Riso per sushi (circa 1 kg di riso per sushi cotto)
- 450 g di riso giapponese
- 450 ml di acqua
Cuocere per prima cosa il riso e poi condirlo con
- 100 ml di aceto di riso Kikkoman
o in alternativa:
- 70 ml di aceto di vino
- 30 gr di zucchero
- 15 gr di sale
Consiglio: Per cucinare il riso, usare il rapporto riso: acqua = 1 : 1. Per cucinare il riso per sushi è necessaria meno acqua che per il riso “normale”.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
Ingredienti per porzioni 12
Sushi Maki con sardine & basilico
- 40 gr di filetti di sardine, in olio (in scatola)
- 2 cucchiaini di salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale
- 2 cucchiaini di zenzero sottaceto o zenzero tritato
- 3-4 foglie di basilico
- ½ foglio di alga nori
- 70 gr di riso per sushi cotto *
- ½ cucchiaino di pasta wasabi
Sushi Maki con Poke al salmone
- 2 strisce di salmone crudo, dalla lunghezza di circa 6-9 cm
- 1 cucchiaio di salsa Poke Kikkoman*
- 1 cetriolo, di lunghezza di circa 10-12cm
- ½ foglio di alga nori
- 70 gr di riso per sushi cotto**
- ½ cucchiaino di pasta di wasabi
*Alternativa alla salsa Poke Kikkoman:
- 10 gr di salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale
- 3 gr di zucchero
- 2 gr di succo di limone
Per servire:
Zenzero sottaceto, pasta wasabi e salsa di soia Kikkoman a fermentazione naturale