
Tofu saltato in padella con verdure
Un delizioso piatto vegano: tofu saltato in padella condito con olio di sesamo e salsa di soia

Ingredienti per porzioni 2
- 250 g di tofu, a cubetti
- 50 g di fagiolini, tagliati a pezzetti
- 50 g di taccole tagliate a metà in diagonale
- 1 peperoncino rosso piccolo, tagliato finemente
- 1 spicchio d'aglio, tagliato finemente
- 15 g di zenzero fresco, tagliato finemente
- Gambi (parte bianca) di 1 piccolo pak choi (cavolo cinese) a strisce
- 50 g di germogli di soia
- 5 cucchiai di olio per friggere *Suggerimento 3
- 2 cucchiai di Aceto di Riso Kikkoman *Suggerimento 1 (alternativa: vedi suggerimento sotto)
- 2 cucchiai di Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman *Suggerimento 2 (alternativa: vedi suggerimento sotto)
- 1 cucchiaio di Olio di sesamo tostato Kikkoman
Per la guarnizione:
- 1 carota piccola, a listarelle finissime
- 20 g di porro, tagliato finemente
- 4-6 foglie di un cavolo cinese piccolo
- 1 cipollotto, tagliato finemente
- 2-3 gambi di prezzemolo a foglie lisce, eliminando le foglie
- 3 gambi di coriandolo, eliminando le foglie
Preparazione
- Sbollentare in acqua i fagiolini in un wok per circa 2 minuti, scolarli e metterli da parte.
- Sbollentare anche le taccole, scolarle e metterle da parte.
- Eliminare l'acqua dal wok, asciugarlo e versarvi un po’ d'olio. Aggiungere il peperoncino, far rosolare e togliere.
- Scaldare 1 cucchiaio di olio nel wok. Aggiungere il tofu, friggerlo su tutti i lati fino a doratura e rimuoverlo.
- Aggiungere l’aglio e lo zenzero e fare soffriggere con l'olio rimasto.
- Aggiungere i gambi (parte bianca) del cavolo cinese, i germogli di soia e far saltare. Aggiungere la soia e le taccole sbollentate e far saltare brevemente. Aggiungere il tofu e le foglie di cavolo cinese.
- Condire tutto con l’aceto di riso Kikkoman, la salsa di soia Kikkoman e l’olio di sesamo Kikkoman.
- Guarnire il tofu saltato in padella con striscioline di carota e porro, foglie di cavolo cinese, cipollotto, peperoncino saltato, prezzemolo e coriandolo e servire con riso basmati cotto, se lo si desidera.
Suggerimento 1: alternativa all’aceto di riso Kikkoman: aceto per sushi o aceto di riso normale con un po’ di zucchero e sale.
Suggerimento 2: Alternative alla Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman: Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman a ridotto contenuto di sale, Salsa di soia Tamari senza glutine e Salsa di soia biologica.
Suggerimento 3: per friggere, utilizzare olio vegetale o olio di semi di soia. Non usare mai olio di sesamo per friggere.
Suggerimento 4: per la cottura nel wok è importante una temperatura elevata. Ma fare attenzione quando l'olio è caldo: l'aggiunta di ingredienti umidi può provocare incendi o schizzi.
Suggerimento 5: i wok antiaderenti in lamiera e in ghisa hanno caratteristiche leggermente diverse riguardo a conduzione del calore, idoneità per piani cottura elettrici, a gas e a induzione e infine pulizia. In alternativa al wok, si può usare una padella, purché si cuocia ad alta temperatura e secondo le istruzioni.
Suggerimento 6: non riempire eccessivamente il wok. Per la cottura di grandi quantità, cuocere a porzioni per ottenere i migliori risultati.
Suggerimento 7: mescolare delicatamente e rivoltare gli ingredienti nel wok in modo da non frammentarli.
Suggerimento 8: rifinire condendo con salsa di soia e olio di sesamo per una glassa, un aroma e un sapore perfetti.
Prodotti utilizzati in questa ricetta
Ingredienti per porzioni 2
- 250 g di tofu, a cubetti
- 50 g di fagiolini, tagliati a pezzetti
- 50 g di taccole tagliate a metà in diagonale
- 1 peperoncino rosso piccolo, tagliato finemente
- 1 spicchio d'aglio, tagliato finemente
- 15 g di zenzero fresco, tagliato finemente
- Gambi (parte bianca) di 1 piccolo pak choi (cavolo cinese) a strisce
- 50 g di germogli di soia
- 5 cucchiai di olio per friggere *Suggerimento 3
- 2 cucchiai di Aceto di Riso Kikkoman *Suggerimento 1 (alternativa: vedi suggerimento sotto)
- 2 cucchiai di Salsa di soia a fermentazione naturale Kikkoman *Suggerimento 2 (alternativa: vedi suggerimento sotto)
- 1 cucchiaio di Olio di sesamo tostato Kikkoman
Per la guarnizione:
- 1 carota piccola, a listarelle finissime
- 20 g di porro, tagliato finemente
- 4-6 foglie di un cavolo cinese piccolo
- 1 cipollotto, tagliato finemente
- 2-3 gambi di prezzemolo a foglie lisce, eliminando le foglie
- 3 gambi di coriandolo, eliminando le foglie