Pesce – Semplicemente fantastico!
03. agosto 2023

Dove vivono questi pesci? Cosa li rende così unici?
Quando si parla di proteine, il pesce è una delle scelte più apprezzate, senza considerare che è davvero molto sano! Viene di fatto mangiato in tutto il mondo e le sue varietà sono praticamente infinite. Pensa che solo in Europa vengono consumati ogni anno più di 30 Kg pro-capite di pesce, con i paesi Mediterranei che si posizionano tra i maggiori estimatori. In genere viene fatta una distinzione tra pesci di mare e pesci di acqua dolce. Cerchiamo di capire perché.
La differenza tra pesce di mare e pesce d’acqua dolce
I pesci marini vivono nell'oceano, spesso in acque profonde, e non sono esposti a molte fluttuazioni di temperatura. Tra i pesci di mare commestibili più conosciuti ci sono il tonno e il merluzzo, usati per moltissime ricette.
I pesci d'acqua dolce si trovano invece in acque che non contengono sale - fiumi, ruscelli, acque interne e laghi, nonché stagni. A causa delle basse profondità e della mancanza di salinità, così come dell'imprevedibile interferenza umana o dell’inquinamento, sono alla mercé di costanti cambiamenti nelle loro condizioni di vita.
Gli stock di pesce si sono notevolmente ridotti negli ultimi decenni a causa di queste stesse condizioni. La domanda è però in aumento, quindi l'offerta è garantita attraverso l'allevamento. I pesci d'acqua dolce non solo vengono pescati in modo tradizionale con le canne, ma anche raccolti con ceste e trappole per pesci. Gli allevatori di pesce mettono I pesci appena nati in acque dove possono crescere normalmente, fino a quando non vengono nuovamente catturati al momento della pesca, quando sono della giusta dimensione.
Pesci d’acqua dolce più comuni
Ora ti parleremo di alcune specie di pesci d'acqua dolce e di ciò che le rende tanto uniche.
Rispetto ai pesci di mare, i pesci d'acqua dolce contengono molte più vitamine e minerali, oltre a proteine di alta qualità e facilmente digeribili. Insomma, non sono solo gustosi ma anche salutari!
Probabilmente il pesce più popolare nei piatti europei è il salmone. Aspetta un attimo, salmone? Non è un pesce di mare? Forse non sai che il salmone trascorre gran parte della sua vita in acqua dolce, dove depone le uova e dove trascorre i primi anni della sua esistenza. Questo accade perché l'habitat dell’acqua dolce offre condizioni più sicure rispetto al mare aperto. Il salmone è anche chiamato pesce migratore perché può adattarsi all’ambiente in cui si trova. Questo tipo di pesce è per lo più consumato fresco o affumicato.
Un altro pesce migratorio molto apprezzato in ambito culinario è lo storione, le cui uova sono anche conosciute come caviale. A causa delle scorte in continua diminuzione e della crescente domanda, il caviale sta diventando una prelibatezza di lusso molto costosa. Sia le uova che la sua carne sono estremamente saporite e uniche.
Un po' più esotica, dato che proviene dalle calde acque di Africa e Vietnam, ma particolarmente amata per la sua consistenza morbida e il suo sapore delicato, è la tilapia. Leggermente dolce nel gusto, si sposa molto bene con ingredienti fruttati come ananas o mango. Puoi immaginare cosa potrebbe fare un pizzico dell’ umami della nostra salsa di soia unito a questo pesce?
Voglia di provare qualche ricetta con pesci d’acqua dolce?
La passione per il pesce d'acqua dolce è di nuovo in aumento grazie a chef creativi che sono costantemente alla ricerca di nuove ricette e opportunità. Da parte nostra, abbiamo ideato nuove e semplici proposte a base di questi pesci. Sono tutte super facili da preparare, quindi perché non ne sperimenti un po’ per la tua prossima cena?