Sostenibile per tradizione

Come azienda con una lunga tradizione nella produzione di un classico della cucina e una ricetta che risale a diversi secoli fa, la sostenibilità è una priorità assoluta per noi. Ingredienti naturali, brevi distanze, approvvigionamento sostenibile di materie prime, uso attento delle risorse e trattamento rispettoso delle persone sono parte integrante della nostra cultura aziendale.

Brevi distanze

I nostri prodotti trovano il loro posto nelle cucine di tutto il mondo e, dove possibile, senza lunghi percorsi di trasporto. Per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa, produciamo le nostre salse nei Paesi Bassi e in una fabbrica di essiccazione in Germania. In ogni fase della produzione ci impegniamo a ridurre al minimo lo spreco di cibo.

Provenienza sostenibile delle materie prime

Il 100% del nostro grano proviene dalla Germania, l’acqua e il sale sono invece originari dei Paesi Bassi. Nel 2020 è entrata in vigore la nostra Sustainable Sourcing Policy, che include linee guida per l'imballaggio, gli stand forestali e l'approvvigionamento di soia, ad esempio.

I semi di soia per la nostra produzione europea provengono da Stati Uniti, Canada, Brasile ed Europa. I fornitori brasiliani di soia devono dimostrare la certificazione ProTerra, che garantisce elevati standard di sostenibilità e una coltivazione responsabile della soia.

OGM-free garantito

Definiamo gli standard più elevati per i nostri prodotti e per gli ingredienti che utilizziamo. Va da sé che utilizziamo solo materie prime prive di OGM. Inoltre non impieghiamo altri conservanti o coloranti nei nostri prodotti!

Più uso, meno spreco

Preferiamo riporre le nostre salse Kikkoman in bottiglie di vetro. Questo è un vantaggio non solo per il sapore, ma anche per l'ambiente. Circa il 63% dei nostri imballaggi è in vetro. Utilizziamo vetro riciclato e risparmiamo quante più materie prime possibili attraverso il riciclaggio. I contenitori più grandi, da 500 ml o più, sono solitamente confezionati in bottiglie di PET riciclabili senza BPA.

I nostri rifiuti sono costituiti principalmente da vetro, plastica, carta e cartone. Lavoriamo duramente per ottenere il più alto tasso di riciclaggio possibile.

I nostri imballaggi:
63% Vetro
37% Plastica
(Percentuale sulla produzione complessiva)

 

Condizioni eque per tutti

Non è solo nelle nostre sedi di produzione che garantiamo condizioni di lavoro eque e ottimali. Insistiamo anche sul fatto che i nostri partner aderiscano ai nostri principi. Le nostre linee guida di approvvigionamento si basano sul Global Compact delle Nazioni Unite e garantiscono standard elevati in termini di qualità, sicurezza dell'approvvigionamento, diritti umani, condizioni di lavoro, misure ambientali e sviluppo aziendale.

Nel 2001, il Gruppo Kikkoman è stato la prima azienda giapponese a firmare l'United Nations Global Compact (UNGC), un quadro internazionale per il business sostenibile.

Sedi di produzione sostenibili

Dal 2001 riduciamo continuamente il consumo di elettricità, gas e acqua nelle nostre sedi di produzione europee. E tutto questo, aumentando i volumi di produzione. Ora otteniamo il 100% della nostra energia elettrica da energie rinnovabili (eolica e solare) e utilizziamo risorse idriche locali. 

La produzione di salsa di soia produce la cosiddetta "torta di soia" e noi inviamo questo sottoprodotto alle aziende agricole come prezioso mangime per animali.

 

La sostenibilità come obiettivo aziendale

Noi del Gruppo Kikkoman ci impegniamo a operare sempre nel modo più sostenibile possibile. Nel 2018 abbiamo definito i nostri principi e le linee guida per un'azione sostenibile nella nostra "Visione Globale 2030". Ecco il nostro obiettivo dichiarato: entro il 2030, come azienda, vogliamo ridurre globalmente le nostre emissioni di CO2 di oltre il 50%. Inoltre, vogliamo ridurre il consumo di acqua per unità di produzione di oltre il 30%. Ci poniamo infine l'obiettivo di raggiungere un tasso di riciclo del 100%!

Basandoci sugli obiettivi a lungo termine stabiliti nell'Accordo di Parigi, stiamo lavorando per ridurre le emissioni di CO2 e miriamo a realizzare un netto zero di CO2 entro il 2050. Abbiamo anche fissato ulteriori obiettivi in coordinamento con l'iniziativa Science Based Targets (SBTi).

La trasparenza sulla sostenibilità è importante. Per questo motivo il Gruppo Kikkoman, che comunica le proprie informazioni alla piattaforma CDP, è stato selezionato per la lista A nella categoria Sicurezza delle risorse idriche, e ha ricevuto punteggi B nelle categorie Cambiamento Climatico e Foreste.

E poiché la sostenibilità per noi include anche un trattamento delle persone equo e rispettoso, accettiamo periodicamente audit del Sedex Members Ethical Trade Audit (SMETA) per le nostre ottime condizioni di lavoro e sicurezza, nonché per la correta gestione dell'igiene e dell'ambiente. SMETA è uno dei più diffusi concetti di audit per un comportamento etico e sostenibile nelle aziende di tutto il mondo.

Ci assumiamo le nostre responsabilità

In quanto leader globale del mercato della salsa di soia, sentiamo che sia un nostro dovere contribuire ad affrontare le sfide ambientali. Il nostro obiettivo: entro il 2030 ridurremo le nostre emissioni di CO2 a livello mondiale di oltre il 50% e diminuiremo il consumo di acqua per unità di produzione di oltre il 30%.

50.000 nuovi alberi

Il nostro punto di partenza è Engelskirchen, dove i cambiamenti climatici e gli anni di siccità hanno lasciato le foreste gravemente colpite dalle infestazioni dei coleotteri della corteccia. Questo progetto di riforestazione è il nostro primo passo per un supporto positivo al pianeta.

Mettere radici

Già questo inverno verranno piantati i primi 12.000 alberi. In collaborazione con l'organizzazione non profit Life Terra, pianteremo almeno 50.000 alberi entro il 2030. Questa partnership garantirà la loro cura nel lungo periodo e una crescita sana.

Go-kigenyō—un brindisi alla natura!

Siamo lieti di restituire qualcosa alla natura e di contribuire a rafforzare le foreste locali. Perché non prendersi del tempo per visitare le foreste in modo consapevole e sperimentare il loro effetto rigenerante?

Scopri di più

Non perdere più nessun aggiornamento!

Curiosità, deliziose ricette e intriganti concorsi

Non tutti i campi richiesti sono stati compilati

Vorrei ricevere via e-mail aggiornamenti sulle offerte e informazioni sui prodotti. È gratuito! Cancella l'iscrizione in qualsiasi momento.

Ti piacerebbe ricevere aggiornamenti su curiosità, deliziose ricette e intriganti concorsi?

Vai alla newsletter