

Ragù di zucca e okra con riso
Per questo piatto va bene qualsiasi tipo di zucca. Se non hai a disposizione l'okra, i carciofi sott'olio sono un ottimo sostituto. La Salsa di Soia senza glutine Kikkoman bilancia e intensifica i sapori, mentre l'abbinamento con il riso garantisce un pasto nutriente e saziante.
Ingredienti
Per il riso:
Per il ragù:
Per guarnire:
- circa 300 g di ragù
- circa 100 g di riso
Preparazione
Passaggio 1
Secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
Passaggio 2
Lavare i baccelli di okra e sbollentarli in acqua bollente per circa 1 minuto, quindi raffreddarli in acqua ghiacciata.
Passaggio 3
Frullare la cipolla, l'aglio e lo zenzero in una purea omogenea.
Passaggio 4
Scaldare l'olio in una pentola capiente e far soffriggere la purea di cipolla e aglio per 2 minuti.
Passaggio 5
Aggiungere la zucca a dadini, i ceci, la passata di pomodoro e la Salsa di Soia senza glutine Kikkoman nella stessa pentola. Far soffriggere tutto insieme per circa 5 minuti. Aggiungere il latte di cocco, il succo di lime, il pepe e il cumino. Condire con l'harissa e far sobbollire con coperchio per circa 15 minuti. Aggiungere l'okra verso la fine e far sobbollire per altri 2–3 minuti.
Passaggio 6
Servire con il riso e guarnire con le foglie di coriandolo.
Suggerimenti:
È possibile servire questo piatto anche con diversi tipi di riso, con la pita o come ripieno per tortillas.
ID della ricetta: F1087
Ricetta in PDF
scarica il PDFScopri di più