

Ceviche con anguria e quinoa
In molti piatti vegani, l'elemento chiave è la marinatura giusta. Marinare l’anguria nella Salsa di Soia Kikkoman dà vita a un gusto unico, che esalta al meglio il sapore delle fette arrostite. Un piatto fuori dalle regole che non delude mai nessuno.
Ingredienti
Per il ceviche:
Inoltre:
- 150 g di quinoa
- 80 g di anguria
- 180 g di contorno
Preparazione
Passaggio 1
Ungere entrambi i lati delle fette di anguria con olio e disporle su una teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 20 minuti.
Passaggio 2
Per la marinata, mescolare la Salsa di Soia Kikkoman, 10 ml di aceto di sidro, la pasta di miso, l'olio di sesamo, i fogli di nori e il pepe. Immergere le fette di anguria cotte nella marinata e refrigerare per 10-12 ore.
Passaggio 3
Cuocere la quinoa secondo le istruzioni riportate sulla confezione per circa 25 minuti e aggiungere il peperoncino in scaglie. Mescolare con 15 ml di aceto di sidro.
Passaggio 4
Togliere l'anguria dalla marinata e scolarla.
Passaggio 5
Mescolare il cetriolo con l'aceto rimanente. Mescolare il cavolo rosso con la maionese vegana.
Passaggio 6
Mescolare le carote con i semi di sesamo neri.
Passaggio 7
Disporre a strati la quinoa, i pezzi di anguria marinata, un po' di kimchi, l'insalata di cetrioli, il cavolo rosso tritato finemente e le carote in una ciotola.
Passaggio 8
Guarnire con il coriandolo e servire con uno spicchio di lime.
Suggerimenti:
Invece dell'anguria, è possibile utilizzare anche i pomodori per questo piatto. È meglio usare pomodori non troppo maturi, ma sodi e carnosi.
È possibile sostituire la Salsa di Soia Kikkoman con la Salsa di Soia Kikkoman a Ridotto Contenuto di Sale, a seconda delle proprie preferenze.
ID della ricetta: F1086
Ricetta in PDF
scarica il PDFScopri di più