

Quinoa in stile orientale con salsa tahini
Il miglio e la quinoa sono entrambi cereali senza glutine che si si prestano bene per bene a questo piatto. L'aggiunta di Salsa di Soia Kikkoman ne esalta il sapore, eliminando la necessità di sale e conferendo ai cereali un meraviglioso gusto umami. Il succo d'arancia e il peperoncino in scaglie aggiungono infine un tocco agrumato e piccante.
Ingredienti
Per la quinoa:
Per la salsa (dip):
Per guarnire:
- 240 g di quinoa
- 60 g di salsa
- 40 g di guarnizione: indivia ed erbe aromatiche
Preparazione
Passaggio 1
Lavare le mele, privarle del torsolo, tagliarle a quarti e infine a dadini, quindi irrorarle con il succo di limone.
Passaggio 2
In una casseruola, cuocere la quinoa secondo le istruzioni sulla confezione in un rapporto quinoa/acqua di 1:2 per 25 minuti. Verso la fine del tempo di cottura, aggiungere il succo d'arancia appena spremuto e la Salsa di Soia Kikkoman a Ridotto Contenuto di Sale. Mescolare bene in modo che la quinoa possa assorbire il liquido.
Passaggio 3
Scaldare 20 ml di olio in una casseruola e far soffriggere l'aglio e le verdure tritate per 5 minuti. Aggiungere le mele, lo zucchero, il pepe e la pasta di curry e versare il brodo. Cuocere per altri 5 minuti fino a quando il liquido non si sarà ridotto leggermente. Aggiungere la quinoa e mescolare.
Passaggio 4
Preriscaldare il forno a 180 °C. Ungere una pirofila con 10 ml di olio e versare su di essa la quinoa con le verdure e le mele. Cuocere per 20 minuti.
Passaggio 5
Lavare e tagliare a metà l'indivia. Rimuovere il torsolo amaro tagliandolo a forma di cuneo. Scaldare 20 ml di olio in una padella e saltare le foglie di indivia per 2-3 minuti. Aggiungere lo zenzero, irrorare con lo sciroppo d'agave e cospargere con il peperoncino.
Passaggio 6
Mescolare lo yogurt con la tahini, il peperoncino in scaglie e il pepe. Servire il piatto al forno caldo, guarnire con pezzi di indivia, cospargere con prezzemolo tritato e servire con la salsa.
Suggerimenti:
È possibile utilizzare il pak choi al posto dell'indivia in questo piatto. Si possono aggiungere spezie come za'atar o cumino alla quinoa durante la cottura per conferire un sapore più intenso.
ID della ricetta: F1090
Ricetta in PDF
scarica il PDFScopri di più