Swicy: il trend agrodolce che spopola nelle ricette moderne

03. marzo 2025

Se vuoi offrire ai tuoi ospiti qualcosa di nuovo ma anche di familiare, non puoi trascurare questa combinazione di sapori: lo swicy! Sebbene non sia completamente nuova, la combinazione di "dolce" e "piccante" sta iniziando a decollare solo ora.

Cos'è lo "swicy"?

Potremmo definirla una combinazione di dolce e piccante. Ma è davvero una novità? Molti professionisti e buongustai non sarebbero d'accordo. La salsa sweet & chili, ad esempio, è un ingrediente che ormai ha il suo posto fisso sugli scaffali dei supermercati da molti anni, e alcuni hanno già provato il cioccolato con il peperoncino. Quindi, si tratta semplicemente di un qualcosa di già visto?

Beh, decisamente no! Perché il trend swicy è stato finora un fenomeno molto isolato. Nel mondo occidentale non è molto comune combinare sapori dolci e piccanti, mentre gli esempi provenienti dall'Asia o dall'America Latina si potrebbero quasi contare sulle dita di una mano. È solo negli ultimi anni che i ristoratori moderni e gli appassionati di cucina hanno iniziato a giocare con i sapori swicy, dando sfogo all’ispirazione e sperimentando abbinamenti insoliti di ingredienti.

Ma le ricette e i prodotti diventati popolari con questo movimento dimostrano che il "trend swicy" è molto più che mescolare qualche peperoncino con lo zucchero.

Il trend swicy sui social media e tra i brand

Una delle prime scintille che ha portato il trend swicy alla ribalta è stato il "Mike's Hot Honey". Miele, peperoncino e aceto. È una miscela semplice, ma il modo in cui è stata presentata ha affascinato tutti, in particolare le nuove generazioni. Il miele piccante è stato versato sulla pizza alla diavola, usato come salsa per il sushi o persino per ravvivare un affogato al caffè.

Miele piccante con pizza alla diavola: un trend che ha preso d'assalto gli Stati Uniti e il Canada.

Anche Pizza Hut non ha potuto fare a meno di riconoscere che la combinazione era degna della sua offerta e ha aggiunto la Hot Honey Pizza al menu. Nel frattempo, anche i sapori complessi della cucina coreana , che stanno diventando sempre più popolari, hanno contribuito a portare il trend swicy nei ristoranti di tutto il mondo. Negli Stati Uniti, Shake Shack ha persino affiancato il suo popolare Korean BBQ Burger a un panino con pollo fritto coreano dolce e piccante con glassa di gochujang, chiedendo: umami o swicy?

Ma lo swicy non si limita ai piatti salati. Su TikTok, il condimento messicano piccante "tajin" ha conquistato il cuore dei creators. Questa deliziosa miscela di peperoncino rosso, scorza di lime e sale marino, da non confondere con la tajine marocchina, si abbina perfettamente a frutta dolce come anguria, mango, ananas o papaya, rendendo il sapore swicy virale sui social media. Anche i barman più esperti si sono ispirati, guarnendo i bicchieri da cocktail con bordi di tajin per esaltare margarita e paloma.

Starbucks ha seguito l'esempio con il lancio di una gamma limitata di bevande dolci e piccanti: Spicy Dragonfruit, Spicy Pineapple e Spicy Strawberry. Una combinazione che ha avuto molto successo, anche nella stagione calda. 
Non sorprende che anche Coca-Cola abbia lanciato una variante "speziata" negli Stati Uniti e in Canada, evidenziando il potenziale del trend swicy. Le grandi aziende stanno già scommettendo che questo trend è destinato a durare.

Perché ci piacciono i sapori swicy?

Ora sappiamo che il trend è popolare, ma perché? Cosa rende questa combinazione così attraente per le masse?
Come per molte tendenze, la risposta sta nell'equilibrio di sapori armoniosi, ma anche nell'evoluzione delle preferenze di gusto delle nuove generazioni.

Per alcuni, l'aglio era ancora considerato una spezia esotica durante l'era dei baby boomer: qualcosa da non mangiare eccessivamente per evitare che se ne sentisse troppo l’odore, ma è diventato poi indispensabile nelle cucine dei millennial e della Generazione Z. Lo stesso vale per il piccante. La tolleranza al piccante nei cibi e nei condimenti è in costante aumento in Occidente. Sebbene non abbia ancora raggiunto i livelli di piccantezza tipici dei paesi asiatici o latinoamericani, la globalizzazione delle cucine sta sicuramente colmando questo divario.

Caldo e fruttato: il tajin, un condimento messicano al peperoncino, incontra mango e ananas.

Questo cambiamento riflette anche un crescente desiderio tra i giovani di consumare cibi e bevande con profili di sapore complessi ed eccitanti. I piatti dolci o piccanti da soli non suscitano più interesse. Una combinazione dei due, al contrario, è molto attraente in quanto non solo offre un piacevole equilibrio, ma fornisce anche il punto di partenza perfetto per ulteriori sperimentazioni. 
“Dovrebbe essere un po' più dolce o forse anche più piccante la prossima volta?”

L'ultimo e uno dei motivi più importanti per cui amiamo lo swicy: le reazioni chimiche del nostro corpo! Mangiare cibi dolci e provare il "pizzicore" dato dal piccante innesca il rilascio di endorfine. Questi ormoni del benessere creano un'esperienza positiva associata al consumo di piatti swicy, incoraggiandoci a tornare per averne ancora!

Swicy nella ristorazione

Non è necessario apportare modifiche importanti al menu o seguire istruzioni complesse per far conoscere ai tuoi ospiti i piatti swicy. L'importante è la volontà di sperimentare e un po' di creatività. Puoi facilmente portare il trend swicy nel tuo ristorante seguendo alcuni semplici consigli.

Sostituire lo zucchero con ingredienti speciali per un sapore swicy

La combinazione di dolce e piccante può essere ottenuta con un'ampia varietà di ingredienti, ma quando si tratta del componente dolce, molte persone pensano subito allo zucchero raffinato. Tuttavia, a quanto pare, le combinazioni più eccitanti spesso coinvolgono altri dolcificanti.

Se hai bisogno di un liquido, i succhi dolci o la frutta frullata sono la scelta giusta. Per una consistenza più densa, miele, agave o sciroppo d'acero sono invece la scelta migliore. La loro dolcezza si abbina bene ai sapori piccanti, mentre la loro consistenza li rende particolarmente facili da usare. Ad esempio, un rapido mix di miele e peperoncino con la Salsa Poke Kikkoman ti permetterà di creare una deliziosa salsa che si abbina perfettamente a pesce, carne, piatti di riso e insalate.

Una fresca salsa swicy è il modo più semplice per introdurre questo trend ai tuoi ospiti in modo rapido e senza sforzo.

La frutta dolce, che si tratti di albicocche e pesche fresche o di datteri e uvetta secchi, è ideale per aggiungere una dolcezza rinfrescante a piatti wok, a fritti e a brasati, senza essere invadente.

Quali ingredienti aggiungono piccantezza allo swicy?

In teoria, non ci sono limiti al tipo di piccantezza che può essere utilizzata in un piatto swicy. Jalapeño, Birds Eye, Habanero o altri peperoncini sono la scelta più ovvia e la più accessibile per molti. Ma per interpretare il trend swicy si può anche ricorrere a zenzero, wasabi, rafano, vari pepi o alla senape.
È importante dosare con precisione il livello di piccantezza, il che può essere complicato con i peperoncini, poiché la loro piccantezza può variare a seconda della stagione o dell'origine.
Se vuoi un'opzione più semplice da usare, le salse pronte come la Salsa Kimchi Chili Kikkoman sono una soluzione ideale.
La chiave è trovare gradualmente il giusto livello di piccantezza. Nei piatti swicy, né la dolcezza né il piccante dovrebbero dominare: un buon equilibrio dovrebbe essere sempre l'obiettivo principale.

Non devono essere sempre peperoncini! Anche wasabi, zenzero o senape possono fornire la giusta carica al tuo piatto swicy!

Dolce e piccante... e poi? Portare lo swicy ancora oltre

Il trend swicy è particolarmente facile da abbracciare per il settore della ristorazione. Basta incorporare questo nuovo elemento nei piatti già esistenti. I piatti salati più popolari, con sapori consolidati, possono beneficiare con facilità di un fresco tocco swicy. I piatti asiatici conditi con salsa di soia o teriyaki, ad esempio, sono scelte più che naturali. Ma anche piatti molto tradizionali dell'Europa orientale e centrale possono essere portati a un nuovo livello con lo swicy.

Anche bevande e dessert possono beneficiare di un pizzico di piccante per bilanciare la loro dolcezza. Tuttavia, poiché questi alimenti non contengono naturalmente note salate o umami, raggiungere il giusto equilibrio tra dolcezza e piccantezza richiede un'attenzione particolare. Questo è particolarmente importante per i dessert o le bevande che dovrebbero essere più dolci, poiché un sapore eccessivamente piccante potrebbe deludere l’aspettativa.

Tuttavia, la regola generale è semplice: l’unico limite è la tua immaginazione! Lo Swicy è un trend destinato a durare, offrendo al settore della ristorazione una soluzione facile per attirare un pubblico più giovane. Divertiti a sperimentare!

Contattaci!

Hai domande sui nostri prodotti, sulla loro disponibilità o vuoi semplicemente saperne di più su Kikkoman? Allora contattaci!

Entry required or incorrect. Please correct.
Entry required or incorrect. Please correct.
Please enter your country.
Please enter a valid E-Mail address.
Please enter a message.

* campo obbligatorio

Si prega di leggere la Dichiarazione sulla protezione dei dati personali. Per altri dati sulla nostra ditta si rimanda al nostro note legali.