Cheesecake al matcha con frutta secca
Cheesecake al matcha con frutta secca

Cheesecake al matcha con frutta secca

4,7 20 Recensioni
Tempo totale 6 h 55 Min
15 Min Tempo di preparazione
40 Min Tempo di cottura
6 h Tempo di raffreddamento

Questa cremosa cheesecake, con base di biscotti, unisce le note terrose del tè verde matcha alla dolcezza della frutta secca. Se stai cercando un dessert unico e delizioso, fuori dai soliti schemi, questa cheesecake è perfetta per te!

Ingredienti

2 Porzioni

Base per la torta:

120 g
di biscotti al cioccolato fondente
70 g
di burro

Per la crema:

250 g
di crema di formaggio
1 cucchiaio
di tè matcha
60 g
di zucchero a velo
40 g
di farina di frumento
1 cucchiaino
di scorza di limone
1 cucchiaino
di scorza d'arancia
1 
uovo
120 ml
di panna acida
20 g
di uvetta
20 g
di mirtilli secchi
20 g
di albicocche secche

Per la guarnizione:

20 g
di mandorle salate
Valori nutrizionali (per porzione):5.497 kJ / 1.313 kcal
85 gGrassi
21 gProteine
115 gCarboidrati

Preparazione

Passaggio 1

120 g di biscotti al cioccolato fondente – 70 g di burro

Scalda il burro e frullalo con i biscotti in un robot da cucina, poi disponi il composto sul fondo di uno stampo da forno (del diametro di 18 cm). Metti in frigorifero per 30 minuti.

Passaggio 2

250 g di crema di formaggio – 1 cucchiaio di tè matcha – 60 g di zucchero a velo – 40 g di farina di frumento – 1 cucchiaino di scorza di limone – 1 cucchiaino di scorza d'arancia – 1  uovo – 120 ml di panna acida – 20 g di uvetta – 20 g di mirtilli secchi – 20 g di albicocche secche – 30 ml Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman

Mescola il formaggio, il tè matcha, lo zucchero a velo, la farina di frumento, la scorza di limone, la scorza di arancia, l'uovo e la panna acida fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi la frutta secca finemente tritata e condisci con la salsa di soia Kikkoman.

Passaggio 3

20 g di mandorle salate

Versa il composto del passaggio 2 sulla base raffreddata del passaggio 1 e cuoci in forno a 160 °C per circa 40 minuti. Lascia raffreddare in frigorifero per 6 ore dopo la cottura. Taglia e servi a fette guarnendo con mandorle tritate.

ID della ricetta: 1362

Ricetta in PDF

scarica il PDF

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere cosa ne pensi

Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!

Cucinare passo dopo passo non è mai stato così semplice! Clicca qui per iniziare

120 g di biscotti al cioccolato fondente – 70 g di burro

Scalda il burro e frullalo con i biscotti in un robot da cucina, poi disponi il composto sul fondo di uno stampo da forno (del diametro di 18 cm). Metti in frigorifero per 30 minuti.

250 g di crema di formaggio – 1 cucchiaio di tè matcha – 60 g di zucchero a velo – 40 g di farina di frumento – 1 cucchiaino di scorza di limone – 1 cucchiaino di scorza d'arancia – 1 uovo – 120 ml di panna acida – 20 g di uvetta – 20 g di mirtilli secchi – 20 g di albicocche secche – 30 ml Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman

Mescola il formaggio, il tè matcha, lo zucchero a velo, la farina di frumento, la scorza di limone, la scorza di arancia, l'uovo e la panna acida fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi la frutta secca finemente tritata e condisci con la salsa di soia Kikkoman.

20 g di mandorle salate

Versa il composto del passaggio 2 sulla base raffreddata del passaggio 1 e cuoci in forno a 160 °C per circa 40 minuti. Lascia raffreddare in frigorifero per 6 ore dopo la cottura. Taglia e servi a fette guarnendo con mandorle tritate.

Facci sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo feedback

Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!

01
02
03

Non perdere più nessun aggiornamento!

Curiosità, deliziose ricette e intriganti concorsi

Non tutti i campi richiesti sono stati compilati

Vorrei ricevere via e-mail aggiornamenti sulle offerte e informazioni sui prodotti. È gratuito! Cancella l'iscrizione in qualsiasi momento.