Gnocchi piccanti con pomodori e salsiccia, finocchio e spinaci
Gnocchi piccanti con pomodori e salsiccia, finocchio e spinaci

Gnocchi piccanti con pomodori e salsiccia, finocchio e spinaci

4,4 11 Recensioni
Tempo totale 50 Min
50 Min Tempo di preparazione

Questo è il cibo di consolazione per eccellenza. Salsiccia dal sapore arricchito grazie alla salsa di soia, mescolata con una salsa di pomodoro piccante e gnocchi freschi.

Ingredienti

4 Porzioni
400 g
salsiccia aromatizzata alle erbe
1 cucchiaio
olio d’oliva oil
1 
cipolla tritata finemente
2 
finocchi tagliati a dadini
3 
spicchi d’aglio schiacciati
800 g
pomodori perini da 400 g ciascuno
 ½ cucchiaino
peperoncino secco a fiocchi
2 cucchiaini
origano secco
2 
foglie d’alloro
1 cucchiaio
concentrato di pomodoro
500 g
gnocchi freschi (confezione)
100 g
spinaci baby
Mazzetto di basilico tritato
Parmigiano grattugiato da servire
Valori nutrizionali (per porzione):2.399 kJ / 572 kcal
26,3 gGrassi
26,1 gProteine
58,8 gCarboidrati

Preparazione

Passaggio 1

Tagliare la salsiccia, togliere la carne e gettare la pelle. Scaldare per bene l’olio in una padella grande a bordo alto. Far soffriggere la salsiccia all’interno per 8-10 minuti e dividerla a pezzetti con il retro di un mestolo di legno. Una volta giunta a doratura, mettere la salsiccia in un piatto e lasciare da parte.

Passaggio 2

Mettere nella padella cipolla e finocchio e far rosolare per 10 minuti, fino a farli ammorbidire. Aggiungere l’aglio e proseguire la cottura per 1 minuto, unire poi i pomodori con 200 ml d’acqua, il peperoncino a fiocchi, l’origano, le foglie d’alloro, il concentrato di pomodoro e la salsa di soia. Far ridurre leggermente e a fuoco basso per 20 minuti e condire a piacere.

Passaggio 3

Nel frattempo, portare l’acqua a ebollizione in un tegame grande e cuocere gli gnocchi come riportato sulla confezione.

Passaggio 4

Durante la cottura degli gnocchi, versare gli spinaci nella salsa e farla posare. Scolare gli gnocchi e condirli con la salsa, aggiungendo il basilico. Rimuovere le foglie di alloro, ripartire gli gnocchi nei 4 piatti e servire con parmigiano e tanto pepe nero fresco. 

ID della ricetta: 164

Ricetta in PDF

scarica il PDF

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere cosa ne pensi

Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!

Cucinare passo dopo passo non è mai stato così semplice! Clicca qui per iniziare

Tagliare la salsiccia, togliere la carne e gettare la pelle. Scaldare per bene l’olio in una padella grande a bordo alto. Far soffriggere la salsiccia all’interno per 8-10 minuti e dividerla a pezzetti con il retro di un mestolo di legno. Una volta giunta a doratura, mettere la salsiccia in un piatto e lasciare da parte.

Mettere nella padella cipolla e finocchio e far rosolare per 10 minuti, fino a farli ammorbidire. Aggiungere l’aglio e proseguire la cottura per 1 minuto, unire poi i pomodori con 200 ml d’acqua, il peperoncino a fiocchi, l’origano, le foglie d’alloro, il concentrato di pomodoro e la salsa di soia. Far ridurre leggermente e a fuoco basso per 20 minuti e condire a piacere.

Nel frattempo, portare l’acqua a ebollizione in un tegame grande e cuocere gli gnocchi come riportato sulla confezione.

Durante la cottura degli gnocchi, versare gli spinaci nella salsa e farla posare. Scolare gli gnocchi e condirli con la salsa, aggiungendo il basilico. Rimuovere le foglie di alloro, ripartire gli gnocchi nei 4 piatti e servire con parmigiano e tanto pepe nero fresco. 

Facci sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo feedback

Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!

01
02
03
04

Non perdere più nessun aggiornamento!

Curiosità, deliziose ricette e intriganti concorsi

Non tutti i campi richiesti sono stati compilati

Vorrei ricevere via e-mail aggiornamenti sulle offerte e informazioni sui prodotti. È gratuito! Cancella l'iscrizione in qualsiasi momento.