

Cous Cous con verdure grigliate e squisita burrata
Questo piatto di cous cous vegetariano, nutriente e delizioso, è ottimo da servire come portata principale. Al suo interno, una gran varietà di tuberi vengono tostati e poi marinati in un condimento a base di limone e menta. Il tutto viene servito con una cremosa burrata, per un'esplosione di sapori e profumi.
Ingredienti
In aggiunta:
Preparazione
Passaggio 1

100 g di cous cous – 1 cetriolo – 1 pomodoro grande
Versare il couscous in una ciotola grande e coprirlo con acqua bollente, circa 1 cm sopra la superficie del couscous. Coprire e lasciare riposare per 5 minuti. Tagliare a dadini il cetriolo e il pomodoro, quindi aggiungerli al cous cous. Infine mescolare bene.
Passaggio 2

200 g di carote – 200 g di topinambur – 200 g di barbabietola – 100 g di rapa – 1 cipolla rossa – 0,5 testa di aglio – 1 cucchiaio di olio d'oliva
Preriscaldare il forno a 190 °C. Lavare, sbucciare e tagliare le verdure in pezzi più piccoli. Metterle su una teglia insieme a mezza testa di aglio e condire con un cucchiaio di olio d'oliva. Cuocere per circa 30 minuti fino a quando sono tenere e dorate.
Passaggio 3

5 cucchiai di olio d'oliva – 0,5 limone (succo) – 1 cucchiaio Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman – 0,5 cucchiaino di pepe – 1 cucchiaio di miele – 80 g di menta tritata
In una grande ciotola, mescolare insieme l’olio d'oliva, il succo di limone, la salsa di soia, il pepe, il miele e la menta tritata. Schiacciare l'aglio arrostito con una forchetta e aggiungerlo nella ciotola insieme alle verdure arrosto. Mettere da parte a marinare per 10 minuti.
Passaggio 4

120 g di burrata – 0,5 melograno (semi) – 0,5 mazzetto di prezzemolo
Disporre la burrata su un piatto, poi aggiungere il cous cous e le verdure marinate arrosto. Irrorare con la restante marinata. Guarnire con semi di melograno e foglie di prezzemolo.
Di solito gli alimenti sono marinati prima della cottura, ma in questa ricetta la marinata è usata dopo di essa. La marinata viene assorbita dalle verdure arrosto, dando loro un gusto più pronunciato.
ID della ricetta: 1152
Ricetta in PDF
Grazie per il tuo feedback
Facci sapere cosa ne pensi
Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!
Scopri di più