

Tempura con frutti di mare e verdure
La tempura è un classico piatto giapponese che consiste in ingredienti impanati e fritti. Questa versione combina frutti di mare e verdure di stagione in una panatura croccante e deliziosa, servita con una salsa leggera e saporita a base di salsa di soia e mirin.
Ingredienti
Per la salsa tempura:
Per la pastella:
Altri ingredienti:
Preparazione
Passaggio 1

300 ml di brodo vegetale o di pesce – 2 cucchiai Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman – 1 cucchiaio Condimento Dolce da Cucina in Stile Mirin Kikkoman – 2 cucchiaini di zucchero – 150 g di ravanello bianco (daikon) – 30 g di zenzero
Per la salsa, mescolare in una pentola il brodo vegetale, la Salsa di Soia Kikkoman, il Condimento Dolce in Stile Mirin Kikkoman e lo zucchero. Quindi scaldare. Togliere dal fuoco appena prima che bolla e mettere da parte. Sbucciare e grattugiare finemente il ravanello e lo zenzero, quindi scolarli bene in un colino.
Passaggio 2

400 ml di acqua minerale frizzante – 1 uovo – 200 g di farina 00 – 60 g di farina di mais
Sbattere insieme l'acqua minerale e l'uovo per la pastella. Mescolare la farina 00 e la farina di mais, quindi incorporare gradualmente il composto di acqua e uovo. Far raffreddare la pastella.
Passaggio 3

150 g di filetto di calamaro o calamari – 10 gamberi crudi, sgusciati – 8 funghi shiitake freschi – 1 peperone rosso – 1 zucchina – 1 patata dolce – 1 melanzana
Tagliare i calamari in pezzi di 2 x 4 cm. Asciugare i gamberi tamponandoli. Tagliare a metà i funghi shiitake. Tagliare il peperone rosso a pezzi di 2 x 4 cm. Affettare la zucchina e la patata dolce a fette di circa 8 mm di spessore. Tagliare la melanzana nel senso della lunghezza in 4 pezzi e incidere la buccia in diagonale.
Passaggio 4

2 cucchiai di farina 00 – 1 l di olio di semi di girasole per friggere
Infarina tutti gli ingredienti, scrolla la farina in eccesso, immergi nella pastella del passaggio 2 e friggi in olio caldo a circa 170°C fino a doratura. Scola su carta da cucina.
Passaggio 5

Disponi la tempura sui piatti e servi con la salsa del passaggio 1. Aggiungi il ravanello e lo zenzero grattugiati per servire.
Suggerimenti:
Puoi usare anche l'acqua del rubinetto se non hai l'acqua frizzante. Tuttavia, l'acqua minerale aiuta a rendere la pastella extra leggera e croccante quando viene fritta.
ID della ricetta: 1504
Ricetta in PDF
scarica il PDFGrazie per il tuo feedback
Facci sapere cosa ne pensi
Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!
Scopri di più





















