

Burger di miglio con funghi e formaggio
In questi burger di funghi e formaggio il miglio cotto viene unito a sapori semplici e genuini. Sono veloci da preparare e arricchiti dalla Salsa di Soia Kikkoman, che aggiunge profondità al ripieno. In più aggiungiamo una fresca insalata di pomodor,i condita con la stessa salsa e olio di sesamo tostato, per creare un rinfrescante contrasto.
Ingredienti
Preparazione
Passaggio 1

100 g di miglio decorticato – 1 cucchiaio di olio vegetale – 100 g di funghi – ½ cipolla, tritata – 1 cucchiaio Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman
Cuoci il miglio seguendo le istruzioni sulla confezione, finché non sarà soffice. Affetta finemente i funghi. Scalda 1 cucchiaio di olio in una padella e soffriggi la cipolla per 1 minuto, poi aggiungi i funghi e cuoci per 3-4 minuti finché non si saranno ammorbiditi. Incorpora la Salsa di Soia Kikkoman, mescola bene e metti da parte a raffreddare.
Passaggio 2

50 g di formaggio grattugiato (ad es. Cheddar) – 1 uovo – ½ cucchiaio Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman – 1 cucchiaio di farina di frumento – 4 cucchiai di pangrattato – 1 cucchiaio di olio vegetale
Una volta raffreddati, unisci i funghi e le cipolle saltate al miglio. Aggiungi il formaggio grattugiato, l'uovo, la Salsa di Soia Kikkoman e la farina. Mescola accuratamente e forma dei burger (ad es. 6-8 burger piccoli). Passali nel pangrattato e friggili nell'olio per 3-4 minuti per lato finché non saranno dorati.
Passaggio 3

2 pomodori – ½ cipolla, tritata – ½ cucchiaio Salsa di Soia a Fermentazione Naturale Kikkoman – 1 cucchiaino Olio di Sesamo Tostato Kikkoman – 2 g di coriandolo tritato – 1 cucchiaio di arachidi tostate
Taglia i pomodori a dadini e trita finemente la cipolla. Aggiungi la Salsa di Soia Kikkoman, l'Olio di Sesamo Tostato Kikkoman e il coriandolo tritato. Mescola bene. Con un cucchiaio, disponi il composto su un piatto insieme ai burger di miglio fritti e cospargi con le arachidi poco prima di servire.
Suggerimenti
Per rendere i burger più compatti, raffredda il composto in frigorifero prima di formarli. Per una versione senza glutine, usa cornflakes macinati al posto del pangrattato.
ID della ricetta: 1568
Ricetta in PDF
scarica il PDFGrazie per il tuo feedback
Facci sapere cosa ne pensi
Clicca il numero di stelle che vuoi darci: più sono meglio è!
Scopri di più





































































